Ecologia

BioDiesel, apre un altro distributore in Italia: il Diesel pulito si diffonde a macchia d’olio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da pochi giorni a Carpiano è stato inaugurato il primo distributore lombardo a bioDiesel HVO100, ovvero un carburante ecologico ottenuto al 100% da fonti rinnovabili in grado di abbattere fino al 90% delle emissioni dei mezzi che fanno rifornimento.

Il bioDiesel è fornito dalla Costantin in collaborazione con la rete Ekopoint, come spiega l’azienda veneta di Borgo Padovano, l’Hydrogenated vegetable oil è un combustibile vegetale idrogenato che può essere utilizzato dai veicoli Diesel di ultima generazione e viene regolarmente utilizzato in Nord Europa, dove attualmente viene largamente messo sul mercato senza avere mai dato alcun problema ai veicoli.

BioDiesel in Italia: realizzato in due fasi

Il suo trucco è essere privo di aromatici e poliaromatici poichè l’HVO100 viene prodotto in due fasi. Nella prima, detta idrotrattamento, le materie prime sono saturate con idrogeno. Nella seconda fase viene alterata la struttura chimica per conferire le qualità del prodotto finale.

tir-hvo100tir-hvo100

Quest’ultimo viene venduto nel Veneto e con il nuovo impianto verrà reso disponibile anche in Lombardia in attesa di arrivare anche in altre regioni d’Italia.

Con l’apertura milanese, arrivano ad essere 26 le stazioni di servizio Costantin in cui è presente l’HVO100, compresa quella di Merlara. Questa è l’unica in Italia ad aver completamente eliminato il Diesel fossile.

“Il Milanese è una porta di accesso a nuove possibilità commerciali – racconta Marco Vetrali, direttore commerciale Costantin Spa – Con Ekopoint inizia una nuova fase di distribuzione del carburante green: non sarà possibile trovarlo solo nei distributori Costantin, ma anche in altre marche. Contiamo così di accelerare la sua diffusione a livello nazionale”.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi
Tag: biodiesel

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago