Motorsport

Beyond the Visible: online il primo episodio della serie su Alfa Romeo F1 Orlen

Tempo di lettura: 2 minuti

Inizia settembre ed è online il primo episodio di Beyond the Visible, la nuova docu-serie che racconta attraverso filmati di pochi minuti il dietro le quinte del team Alfa Romeo F1 Orlen. Dopo aver annunciato l’addio in qualità di main sponsor del team Sauber a partire dal 2024, ecco un vero e proprio dietro le quinte (Beyond the Visible significa dietro l’apparenza) che ci permette di conoscere come lavora e come prepara le gare uno dei team storici del circus.

Sponsor principale già a partire dalla stagione 2018, l’anno del debutto di Charles Leclerc prima del passaggio alla Scuderia Ferrari, Alfa Romeo è l’autrice materiale della serie Beyond the Visible. Il primo episodio, “Before we hit the ground”, svela la fase di avvicinamento alle gare, cruciale per l’esito della corsa stessa.

C’è grande fermento dentro la fabbrica di Hinwill, ma nulla di tutto ciò che vedrete cliccando sul video in fondo all’articolo traspare all’esterno. Per questo Alfa Romeo ha deciso di osare e andare “oltre il visibile”, raccontando tutto ciò che precede la prima attesissima gara inaugurale del campionato del mondo. Protagonisti del primo episodio i leader di un team che lavora alacremente per definire strategie e obiettivi volti ad ottenere il massimo dalla squadra, mantenendo le motivazioni al livello più alto.

Cristiano Fiorio, Alfa Romeo F1 Manager

““Beyond the Visible” è un progetto ambizioso che rappresenta alla perfezione i valori del marchio. Alfa Romeo dalle sue origini rappresenta la nobile sportività italiana, si è sempre contraddistinta nella sua storia per un’attitudine audace capace di trasferire emozioni viscerali a tutti gli appassionati dell’auto e delle performance. Il progetto “Beyond the Visible” non fa eccezione, coinvolgente ed inclusivo, fedele al DNA del marchio. Insomma, lontano dai riflettori, oltre 500 professionisti dell’Alfa Romeo F1 Team ORLEN, ognuno con un ruolo chiave e obiettivi precisi, lavorano ogni giorno per rincorrere la perfezione nelle scelte strategiche, meccaniche e ingegneristiche. Solo chi si avvicina ad essa può competere in Formula 1. Da oggi, grazie ad Alfa Romeo, anche il grande pubblico avrà l’opportunità di conoscere e sentirsi parte di tutto ciò. “Before we hit the ground” è solo il primo di cinque episodi che, cadenzati durante tutta la stagione 2022, verranno pubblicati sui canali social e sul canale YouTube ufficiali Alfa Romeo. Tanti i retroscena che verranno raccontati nei cinque appuntamenti del progetto completamente digitale: scelte strategiche, l’allenamento dei piloti, la complicatissima logistica, le innovative soluzioni tecnologiche e le infinite risorse investite in ricerca e sviluppo.”

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Le Case giapponesi puntano sui carburanti sintetici, ma c’è un problema

Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…

14 mins ago

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

2 hours ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

3 hours ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

19 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

21 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

22 hours ago