Attualità

Beppe Gianoglio riceve il premio “La Bella Macchina Award” di Concorso Italiano durante di Festival Car

Tempo di lettura: 2 minuti

Beppe Gianoglio, organizzatore da 40 anni di Automotoretrò, è entrato nella Hall of Fame di Concorso Italiano.

La nomina, con la conseguente assegnazione del premio La Bella Macchina, è stata ufficializzata durante l’evento del 19 agosto scorso, evento al quale Gianoglio non ha potuto presenziare.

L’occasione della consegna è stata offerta da Festival Car, il concorso di eleganza organizzato da Autoappassionati, che quest’anno ha riunito cento auto e una gran folla di collezionisti e appassionati. Raffaello Porro, ambasciatore in Italia di Concorso Italiano, ha consegnato il premio a Beppe Gianoglio in apertura della cerimonia di premiazione, insieme al direttore di Autoappassionati Federico Ferrero.

Questa la motivazione del premio: “Dal 1983 Automoretrò propone una selezione dei migliori gioielli del passato a due e quattro ruote, promuovendo il collezionismo privato, il commercio di vetture, ricambi e memorabilia e la diffusione della cultura motoristica. La manifestazione è arrivata ad avere oltre 1.200 espositori e più di 73.000 visitatori, provenienti da tutta Europa, con una consolidata presenza da Francia, Svizzera, Regno Unito, Spagna, Germania, Austria e Olanda. L’intento degli organizzatori è da sempre quello di condividere la propria passione con il numeroso pubblico, incentivando il collezionismo privato e la diffusione della cultura motoristica. Motivato dal desiderio di creare una piattaforma che accendesse in altri lo stesso entusiasmo per le auto d’epoca, Gianoglio ha fondato “Automotoretrò” a Torino. L’evento è nato su scala modesta, ma sotto la sua guida visionaria è cresciuto costantemente anno dopo anno. Con il suo occhio attento ai dettagli e un impegno inflessibile per la qualità, ha curato un’esposizione che ha messo in mostra le migliori collezioni di auto d’epoca, catturando l’essenza del ricco patrimonio automobilistico italiano. “Automotoretrò” è diventata una capsula del tempo che ha trasportato i visitatori in un’epoca passata, dove l’artigianato e la maestria regnavano sovrani. Al di là della mostra in sé, Beppe Gianoglio ha riconosciuto l’importanza di promuovere la conoscenza e la comprensione tra i partecipanti. Ha dato vita a laboratori didattici, tavole rotonde e seminari, riunendo esperti e appassionati per condividere le loro competenze e intuizioni.”

Gianoglio: “Sono onorato di ricevere questo premio, e soprattutto mi fa molto piacere che attraverso il mio lavoro riesco a trasmettere la mia grande passione per questo settore. In 40 anni Automotoretrò è cresciuto tantissimo, ha estimatori in tutto il mondo e questo riconoscimento mi sprona a fare ancora meglio la prossima edizione, in programma dall’8 all’11 febbraio 2024 alla Fiera di Parma”.

Raffaello Porro: “Conosco e stimo Federico Ferrero da quando esordì con il suo sito Autoappassionati nel 2007. Ero certo che Festival Car sarebbe stata l’occasione giusta per recuperare la mancata consegna del premio a Beppe Gianoglio e gli sono grato a nome di Concorso Italiano per avermene dato l’opportunità. Gianoglio meritava una cornice di auto e collezionisti nella sua Torino che lo ha visto crescere Automotoretrò anno dopo anno.”

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Recensione Rheidon, il cavo di ricarica “intelligente” al giusto prezzo

Nel mondo della mobilità elettrica, la ricerca di soluzioni di ricarica efficienti, sicure e convenienti…

26 mins ago

Cambio al vertice di Seat/Cupra: Wayne Griffiths lascia l’azienda

Importanti novità nel settore automobilistico: Wayne Griffiths, attuale Presidente di Seat e Cupra, ha annunciato…

44 mins ago

Noleggia una Ferrari F8, ma chiede un riscatto per restituirla: follia di 32enne pugliese

Una storia surreale di lusso, truffa ed estorsione ha recentemente scosso il mondo del noleggio…

1 hour ago

Sta tornando il marchio spagnolo che sfida MG e Dacia

La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…

3 hours ago

Prova Mazda CX-30: il 2.5 e-Skyactiv G è la voce fuori dal coro

Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…

4 hours ago

Incidenti, l’Unione fa finta di niente

In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…

4 hours ago