Categorie: Attualità

Questa Bentley S2 è rimasta bloccata in dogana per droga: ecco dove

Tempo di lettura: 2 minuti

Se uno guarda spesso la televisione avrà sicuramente visto docu-reality dove la Polizia Australiana, sia doganale che aerea, sa farsi rispettare ed essere molto attenta e scrupolosa, in particolare qualcuno avrà notato la pignoleria, a volte eccessiva degli agenti doganali. Il merito va questi nuovi reality televisivi come “Border Security: Australia’s Front Line” o “Airport Security”.

Non stupisce quesi più che quindi che nelle maglie di questi controlli sia finita una splendida Bentley S2 classe 1960 da collezione che nascondeva, certinosamente celati tra i rivestimenti in vera pelle e radica della Bentley, 161 kg di anfetamine e, invece dietro i grandi fari anteriori 30 kg di cocaina che da soli, precisa la New South Wales Police che ha ricevuto la soffiata anonima, questa droga avrebbe fruttato sul mercato qualcosa come 155 milioni di dollari Australiani, qualcosa più dei consueti dollari Americani.

chili bentley drogachili bentley droga

Non solo Bentley, ma anche altre auto sequestrate

La Bentley S2 del 1960 era stata spedita da Vancouver, in British Columbia, e stava entrando in Australia attraverso Port Botany a Sydney. Dopo una segnalazione dell’ ”Australian Border Force” che evidenziava come questa Bentley S2 grigio chiaro fosse sospetta, è stata passata ai raggi X e poi smontata e rimontata nell’officina della Polizia in modo da permettere l’arresto del trafficante che, era stato ignaro della scoperta avvenuta in dogana, era andato a ritirarla, dopodiché ha eseguito ulteriori mandati di perquisizione in una casa a Rooty Hill dove la Bentley S2 era stata portata.

Oltre alla lussuosissima Bentley che si pensava passasse inosservata, sono stati sequestrati anche una più comune Ford Focus, telefoni cellulari e computer e sono stati arrestati due uomini. Altri due sospettati sono stati individuati e braccati a Brisbane a bordo di una Toyota Prado. Quando la polizia ha smontato quest’ultimo veicolo, ha trovato 2,2 kg di metanfetamina e oltre 1,1 milioni di dollari australiani nascosti sotto un sedile.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi
Tag: Bentley

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

6 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

6 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

6 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

6 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

6 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

7 hours ago