Novità

Bentley sfida la storia: con Bentayga Speed si eleva l’asticella

Tempo di lettura: 2 minuti

Se qualche anno fa era solito, e fortunatamente lo è ancora, vedere sfide all’ultimo secondo tra berline e sportive di razza, negli ultimi anni ci siamo abituati a vedere i SUV entrare sempre più prepotentemente, e non certo in punta di piedi, nella sfida contro il vento. Bentley ha infatti presentato Bentayga Speed: motore W12 6.0 da 635 CV, 900 Nm di coppia, velocità massima 306 km/h e 0-100 km/h in 3,9 secondi.

Non solo il SUV più potente al mondo, ma un vero fiore all’occhiello della patriottica industria britannica. Sviluppato e rifinito con maestria artigianale in Gran Bretagna, il Bentayga si ispira a una lunga e gloriosa tradizione di modelli Speed, nata con la Continental GT nel 2007, e alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni per il Bentayga dopo aver conquistato lo scorso anno il record per un SUV di serie all’estenuante Pikes Peak International Hill Climb.

Lo stile degli esterni rispecchia le vivaci prestazioni del Bentayga Speed. Gruppi ottici anteriori in tinta scura, minigonne laterali in tinta con la carrozzeria e uno straordinario spoiler posteriore evocano la potenza dirompente di questo SUV. Le griglie scure di paraurti e radiatore, gli esclusivi cerchi da 22″ disponibili in tre finiture (argento, tinta scura o nero) e il caratteristico stemma Speed esaltano ulteriormente l’animo sportivo della vettura.

L’abitacolo del Bentayga Speed, realizzato a mano a Crawe, Inghilterra, sfoggia un design assolutamente unico. Le caratteristiche di stile includono: eleganti swooshes attorno alla portiera e alla maniglia, sul bordo dell’imbottitura di seduta e schienale e sulla console inferiore; nuove cuciture a contrasto sulla trapuntatura a rombi; un discreto stemma Speed; un battitacco illuminato con la scritta Speed; e l’utilizzo di rivestimenti in Alcantara per la prima volta sul Bentayga.

bentayga speedbentayga speed

Come tutti gli altri SUV Bentley, il modello Speed a trazione integrale è dotato di un sistema di bloccaggio elettronico del differenziale e fino a otto modalità Drive Dynamics. Aggiornata la modalità Sport per avere ancora più carattere, carattere che si sprigiona dal nuovo scarico e, a livello di guida, da una messa a punto più rigida per le sospensioni migliorano ulteriormente il coinvolgimento alla guida.

Per chi vorrà andare ancora oltre, Bentley ha pronto un kit dedicato con: freni in carboceramica, sedili anteriori con 22 regolazioni e funzione massaggio, pannelli della plancia in fibra di carbonio, sistema RSE Bentley di intrattenimento per l’abitacolo posteriore e illuminazione d’atmosfera.

Il modello più potente della famiglia Bentayga è inoltre dotato di quattro modalità di guida Drive Dynamics: da una parte Comfort, dall’altra Bentley e Sport, con un’ulteriore modalità Custom che permette di definire un setup di guida personalizzato. Colpisce poi la presenza del Bentley Dynamic Ride: si tratta di un sistema, inedito, per il controllo attivo del rollio grazie un sistema elettronico alimentato a 48V.

Questo sistema controbilancia le forze laterali che generano il rollio in curva e garantisce la massima aderenza degli pneumatici, offrendo un abitacolo con stabilità ai vertici della categoria, comfort di guida e ancor più maneggevolezza.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

6 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

9 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

9 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

10 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

10 hours ago

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…

10 hours ago