Anteprime

Bentley Bacalar prezzo, esterni, interni [Foto e Video]

Tempo di lettura: 2 minuti

Bentley Bacalar l’auto più selvaggia in oltre 100 anni di produzione automobilistica della casa britannica.

Oggi è stata virtualmente svelata la roadster Bentley Bacalar, creata per essere una super limited edition prodotta in soli 12 pezzi al prezzo di 1.5 milioni di euro (tasse escluse).

Bentley Bacalar cosa significa il nome?

Bentley Bacalar posteriore Bentley Bacalar posteriore
Bentley Bacalar | Vista dinamica posteriore

Bacalar prende in prestito il nome insolito nome da un lago messicano, precisamente nello stato di Quintana Roo, in Messico,

La Bentley Bacalar è la rivale naturale della recente vettura McLaren Elva e dell’Aston Martin V12 Speedster.

Costruita per mostrare le potenzialità della divisione Mulliner su misura di Bentley, l’abitacolo aperto della Bentley Bacalar (non c’è il tetto) si basa sull’attuale convertibile Continental GT della casa automobilistica inglese – ma, a parte la piattaforma e il propulsore, solo la porta e le maniglie sono prese in prestito dal modello di serie, inclusa la funzione keyless.

Bentley Bacalar cerchi da 22 pollici

Tutte le altre parti sono state completamente ripensate per la Bacalar. Le porte e i parafanghi sono realizzati interamente in carbonio, mentre la parte anteriore mostra chiaramente le influenze della EXP 100 GT presentata lo scorso anno per il centenario Bentley. 

Rispetto alla Continental GT, la Bacalar è più larga di 20 millimetri sull’asse posteriore ed è dotata di cerchi da 22 pollici.

Per apprezzarla al meglio vi mostriamo in video la Bentley Bacalar

Bentley Bacalar interni

A differenza della Continental GTC, la Bacalar è una pura due posti.

L’abitacolo, incluso lo schermo rotante, è preso in gran parte dalla Continental GT, ma la Bacalar ha dei dettagli molto più raffinati. 

La consolle centrale è stata maggiormente rialzata per dare agli occupanti la sensazione di essere circondati dall’abitacolo. 

Inoltre, molti dettagli sono stati accuratamente rifiniti e i sedili esclusivi della Bacalar sono costituiti da ben 148.199 punti singoli. Quando si tratta di materiali, gli inglesi fanno affidamento sul meglio del meglio, basti pensare che per gli interni della Bentley Bacalar sono stati utilizzati: legno vecchio di 5000 anni, lana pregiata e pelle Beluga.

Bentley Bacalar interni

Bentley Bacalar motore

Sotto il cofano della Bacalar si trova il noto V12 da 6.0 litri, che Bentley descrive molto modestamente come “il dodici cilindri più evoluto al mondo“. Mentre il V12 nei precedenti modelli Bentley sviluppava al massimo 635 CV, sulla Bacalar i cavalli sono 659.

Bentley Bacalar vista posteriore
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

4 mins ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

33 mins ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

2 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

2 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

3 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

3 hours ago