Stellantis N.V. e Zeta Energy Corp. investono nella ricerca sulle batterie per auto elettriche. Si punta a sviluppare la tecnologia al litio-zolfo che presenta innumerevoli vantaggi sia dal punto di vista della densità energetica sia per la ricarica (i tempi si dimezzano) e, soprattutto, per i costi.
Abbiamo dimostrato con questo articolo su quanto incide il prezzo delle batterie sul prezzo di listino di un’auto, la Grande Panda, l’importanza nella riduzione dei costi per avvicinare una fetta di pubblico maggiore che ancora vede nel costo un ostacolo insormontabile. Stellantis, infatti, pone l’accento sulle caratteristiche che verrebbero migliorate, qui elencate:
Per la produzione dei nuovi accumulatori è previsto il riciclo di materiali di scarto (come lo zolfo non raffinato) e metano, riducendo al contempo l’emissione di CO2 rispetto al ciclo di vita di qualsiasi altra tecnologia applicata alle batterie ed eliminando alla radice l’uso di terre rare, tra cui il cobalto. Inoltre, la tecnologia delle batterie litio-zolfo di Zeta Energy è pensata per essere implementata all’interno delle gigafactory esistenti e potrebbe beneficiare di una catena di approvvigionamento “corta” sia in Europa sia in Nord America. Al termine del progetto, le batterie sono destinate ad alimentare i veicoli elettrici di Stellantis entro il 2030.
Lo sviluppo di veicoli elettrici ad alte prestazioni e a prezzi accessibili è un elemento fondamentale di Dare Forward 2030, il piano strategico di Stellantis che prevede oltre 75 modelli di veicoli elettrici. A sostegno di questa ambizione, Stellantis sta adottando un approccio a doppia chimica per soddisfare le esigenze dei suoi clienti, valutando diverse tecnologie innovative per le celle e i pacchi batteria.
La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…
Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…
In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…
Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…