Una bambino che guida la Ferrari 488 GTB in pista: serve avere la patente per andare forte? Così non sembrerebbe, almeno osservando le imprese del giovane Matis.
Quando si dice un talento…in erba. Sta diventando virale il video, pubblicato sulla pagina di Exotics Racing, scuola di guida sportiva con sede a Las Vegas, che vede protagonisti un bambino di 6 anni e un altro ragazzo, di “belle speranze”, che nella vita è pilota ufficiale della Scuderia Ferrari in F1.
Il video riprende infatti Matis, figlio del proprietario di Exotics Racing, guidare in pista, non ovviamente su strade aperte al traffico, una 488 GTB con estrema nonchalance. Matis, fresco di caduta dell’incisivo da latte, sembra trovarsi assolutamente a suo agio a bordo del bolide di Maranello, anche se con l’ausilio di un cuscino dietro la schiena per poter arrivare, quanto meno, ai pedali.
Traiettorie pulite, cambiate azzeccate, e i preziosi consigli di un altro ex bambino prodigio, tale Charles Leclerc, che tra una risata e l’altra istruisce Matis sul da farsi.
Il video risale all’agosto scorso, quando Charles Leclerc si recò in vacanza in America prima di tornare in Europa e andare a vincere la sua prima gara in F1, a Spa-Francorchamps, con la Ferrari SF90, per poi ripetersi la domenica successiva nel tripudio di Monza.
In ogni caso, Matis spinge forte sul pedale della 488 GTB e l’unico suo problema sembra derivare dal sedile di guida: il bimbo deve infatti aggrapparsi al volante per riuscire a vedere la pista!
Sarà che la Ferrari ha appena confermato Arthur Leclerc, fratello dell’istruttore di lusso di Matis, alla corte della Ferrari Driver Academy, fatto sta che il cavallino rampante è sempre pronto a guardarsi in giro quando arriva l’ora di cercare nuovi talenti.
Leclerc si collega in diretta con Maranello per mostrare le doti di Matis, il quale, invitato dal monegasco a dare tutto, preferisce non seguire il consiglio non essendo in una gara. Idee chiaro per il giovane, sicuramente da tenere d’occhio…con i buoni consigli di un pilota che ha bruciato le tappe e che sta mostrando tutto il suo talento agli occhi del mondo.
Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…
Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…
L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…
A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…
Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…
Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…