Curiosità

Balotelli multato a 200 km/h sull’A4: bufala o verità?

Tempo di lettura: 2 minuti

Mario Balotelli, calciatore del Nizza, è stato recentemente avvistato nel padovano, dove probabilmente ha passato qualche giorno in compagnia di amici e collaboratori.

Non appena però si parla di Balotelli, alcuni giornalisti non perdono l’occasione per cercare la notizia, probabilmente anche dove non c’è. Anche in questa occasione, infatti, sembra sia andata proprio così, o almeno così spiega proprio lo stesso Mario Balotelli, attraverso una stories sul suo profilo Instagram. Un semplice controllo in autostrada per molti giornali si è trasformato in “Mario Balotelli multato dopo un inseguimento a 200 km/h”.

Leggendo alcune di queste notizie viene qualche dubbio, poiché, secondo alcune testate, il giocatore italiano sarebbe stato fermato sulla sua Ferrari mentre sfrecciava a 200 km/h, cavandosela con una sanzione e “soli” 5 punti decurtati sulla patente (poco più giù ci sarebbe anche la spiegazione del perché una multa ridotta). Ovviamente, qui immaginiamo già le “bordate” di commenti del tipo: “Ecco a Balotelli non ritirano la patente solo perché è un calciatore, mentre io sarei già stato arrestato. Questa è l’Italia.”

Tutti sappiamo, invece, che secondo l’art.142 il Codice della Strada dice che un eccesso di velocità di oltre 60 km/h porta alla sottrazione di 10 punti patenti, alla sanzione monetaria che va da 821 a 3.287 euro (5% di sconto se pagata entro i primi 5 giorni dalla notifica) ed è prevista la sospensione della patente da sei a dodici mesi.

Sul suo profilo del noto social network, il calciatore ha mostrato la sua delusione nei confronti dei media italiani e ha specificato che, in realtà, si è semplicemente trattato di un normale controllo.

Da un altro ancora le informazioni sono differenti e spiegano alcune incongruenze. Alcune testate, infatti, riportano di una sanzione ridotta a causa dell’eccesso di velocità, un eccesso non precisamente quantificabile poiché la vettura della polstrada che li ha fermati non era dotata di autovelox. Di conseguenza, secondo la legge c’è l’art. 141, che prevede 84 euro di multa e la decurtazione degli ormai famosi 5 punti della patente.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Bufala

Recent Posts

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

5 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

5 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

2 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

2 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

3 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

3 days ago