Un’importante svolta giuridica apre le porte a numerose richieste di risarcimento per danno da rumore autostradale. Con l’ordinanza n. 631 del 2025, la Corte di Cassazione ha riconosciuto in via definitiva il diritto al risarcimento per i cittadini che subiscono disagi causati dall’inquinamento acustico delle autostrade prive di adeguate barriere fonoassorbenti.
La decisione è giunta in seguito alla causa intentata da una famiglia residente a Varazze, in provincia di Savona, la cui abitazione si trova nelle vicinanze dell’autostrada A10. La Terza sezione civile della Cassazione, presieduta dalla giudice Antonietta Scrima, ha confermato la sentenza della Corte d’Appello di Genova, condannando Autostrade per l’Italia (Aspi) a risarcire la famiglia con circa un milione di euro. I danni riconosciuti comprendono sia il danno esistenziale, legato alla qualità della vita compromessa dal rumore, sia il deprezzamento del valore dell’immobile.
Nell’ordinanza, la Cassazione ha ribadito che “il diritto fondamentale alla salute” ha un valore prevalente su qualsiasi esigenza produttiva, essendo indispensabile per garantire una normale qualità della vita ai cittadini.
Questa sentenza potrebbe avere un impatto significativo su molte altre situazioni analoghe in Italia. Come sottolineato da Rosanna Stifano, vicepresidente di Assoutenti, l’ordinanza apre la strada a numerose richieste di risarcimento contro Aspi e altri gestori autostradali. Infatti, i cittadini che abitano in prossimità di tratti autostradali privi di adeguate protezioni acustiche possono ora fare leva su questo precedente giuridico per richiedere un risarcimento.
Chiunque ritenga di subire danni a causa del rumore autostradale può intraprendere un’azione legale seguendo alcuni passaggi fondamentali:
Per chi desidera ottenere supporto, Assoutenti offre assistenza ai cittadini colpiti dal problema del rumore autostradale. Gli interessati possono inviare il proprio reclamo attraverso il form online disponibile all’indirizzo: https://www.assoutenti.it/inviaci-il-tuo-reclamo/?category=10.
Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…
Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…
Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…
Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…
Se vi chiedessi qual è la Corvette più veloce di sempre, quale sarebbe la vostra…
Trump ha firmato. No, non un autografo sulla felpa di un fan col cappellino rosso.…