Attualità

Autocertificazione Zona Rossa Covid: scarica PDF e Word [DOWNLOAD]

Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’introduzione dell’ultimo DPCM datato 3 novembre 2020 è tornata obbligatoria in tutta Italia l’autocertificazione Covid. In questo articolo parliamo del modulo di autocertificazione zona rossa, valido nelle suddette regioni ad alto rischio, ma anche, solo per alcuni casi, anche nelle regioni arancioni e gialle.

Se prima il modulo di autocertificazione andava portato con sé esclusivamente durante le ore del coprifuoco (ora dalle 22:00 alle 05:00 su tutto il territorio nazionale), il modulo autocertificazione zona rossa ora è da utilizzare anche per gli spostamenti all’interno del comune o della regione di appartenenza, per giustificare i propri movimenti quando ce n’è bisogno.

Il modulo di autocertificazione zona rossa è anche in possesso degli operatori delle forze dell’ordine, quindi, non è obbligatorio stampare il foglio, soprattutto nei casi in cui si è impossibilitati a farlo, ma risulta molto più comodo e veloce in caso di controllo.

Mappa Covid Italia aggiornata: zona rossa, zona arancione e zona gialla

Specifichiamo nuovamente che non esiste uno modulo autocertificazione zona rossa, così come non ne esiste uno “dedicato” alle zone arancioni o gialle. È, infatti, valido lo stesso in tutto il Paese. Questa la divisione al 29 novembre 2020 delle regioni italiane:

Zone gialle: Liguria, Sicilia, Molise, Lazio, Veneto, Sardegna e Provincia Autonoma di Trento.

Zone arancioni: Calabria, Lombardia, Piemonte, Basilicata, Puglia, Umbria, Friuli-Venezia Giulia, Marche ed Emilia Romagna.

Zone rosse: Valle d’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano, Campania, Abruzzo e Toscana.

Scarica il modulo di Autocertificazione zona rossa: quando serve?

Quando serve il modulo di autocertificazione per la zona rossa? La risposta è semplice: per ogni movimento esterno alla propria abitazione, che sia per motivazioni di lavoro, di salute o altre emergenze o necessità, proprio come accadeva durante il lockdown degli scorsi mesi, anche se oggi le motivazioni possono essere molte di più rispetto a prima. Vi consigliamo, quindi, di scaricare il modulo per la zona rossa, qui presente sia in PDF editabile, sia, per chi preferisce in modello Word, sempre modificabile secondo le proprie esigenze.

Qui sotto il Download della autocertificazione per la zona rossa:

Quindi per la autocertificazione zona rossa potete recarvi sul sito del Governo, nella sezione dedicata, e trovare sia le FAQ relative al Covid-19, sia lo stesso modulo che trovate anche nel nostro articolo dedicato al modulo di autocertificazione.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

16 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

16 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

16 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

18 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

18 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

19 hours ago