Sembra un avvenimento comico, ma non lo è affatto. In quel di San Francisco, negli Stati Uniti d’America, una pattuglia di agenti ha provato a fermare un’auto. Questa vettura era dotata di un sistema di guida autonoma, così i poliziotti si sono resi conto di quanto stesse accadendo per via dell’assenza del conducente.
Dopo lo stop, la vettura è subito ripartita per raggiungere un luogo migliore e più sicuro, senza intralciare il traffico e mettendo in automatico. Questo è il segno tangibile di come il futuro e l’innovazione possano giovare a tutti dando maggior sicurezza.
La vettura in questione è prodotta dall’azienda Cruise, la quale realizza queste particolari vetture proprio per la famosa città californiana. L’azienda dispone di una flotta di Chevy Bolt customizzate (assieme a delle Waymo di Google) e già precedentemente ha realizzato delle guide distribuite agli agenti di polizia per spiegare come interagire con le loro auto senza conducente. I poliziotti possono inoltre chiamare il numero di telefono d’emergenza per casi come questo.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…