Ecologia

Auto elettriche: quante se ne vendono, veramente, in Italia? Ce lo dice UNRAE

Tempo di lettura: 2 minuti

Categoria ancora vista con una certa diffidenza (come emerso da questa ricerca dell’Osservatorio Auto di Findomestic da noi riportata qualche tempo fa), quello delle auto elettriche è un discorso che, anno dopo anno, sta acquisendo sempre più importanza nei piani strategici delle case automobilistiche così come nelle idee degli automobilisti, italiani compresi. UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) l’autorevole centro di studi e ricerche sull’andamento delle vendite di automobili, si è chiesta, analizzando i dati, quanto oggi incidono le vendite di auto elettriche in Italia? Ancora troppo poco o l’auto a batteria è diventato il nuovo sogno proibito dell’automobilista medio?

Partiamo dal dato principe di questa ricerca: da gennaio ad agosto 2019, le auto elettriche immatricolate in Italia sono state 6.453. Poche, ok, considerando i dati totali (appena lo 0,5% del mercato totale), ma il 109% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sono i privati che si interessano all’acquisto dell’auto elettrica (41% degli acquisti) rispetto ai canali di noleggio a lungo termine (30,7%). Nel periodo di analisi i diversi modelli completamente elettrici a spartirsi le immatricolazioni sono 26, in crescita rispetto ai 22 di un anno fa, segno che non solo anno dopo anno ma mese dopo anno l’offerta si sta diversificando, anche verso il basso (basti pensare alle nuove Opel Corsa-e o Peugeot e-208, seppur con prezzi di accesso sopra i 30.000 euro, mentre la nuova Fiat 500 elettrica è attesa per inizio 2020).  

Immatricolazioni auto elettriche in Italia (2017/18/19)Immatricolazioni auto elettriche in Italia (2017/18/19)

Dentro queste 6.453 auto elettriche immatricolate, il 72,4% delle “BEV” (battery electric vehicle) sul mercato privati è realizzato da uomini, 13,2 punti percentuali in più rispetto ai valori di mercato su tutte le altre alimentazioni e la fascia di età più rappresentativa è quella da 46 a 55 anni, con il 32,8% di quota di mercato (+7,4 p.p. rispetto alla quota su tutte le altre alimentazioni).

Dal punto di vista geografico, circa i 3/4 degli acquisti di autovetture elettriche si concentrano nel Nord del Paese, mentre la città di Roma rimane al 1° posto per numero di immatricolazioni, pur riducendo la sua quota a meno della metà rispetto al 2018.

Voglio l’elettrica ma cosa lascio?

Roma, seguita da Milano, le due città italiane dove l’acquisto di auto elettriche è maggiore

Se guardiamo cosa i clienti hanno dato in permuta a fronte dell’acquisto di auto elettriche, nei 5 mesi di questo anno (periodo nel quale il dato è consolidato) il 45% dei veicoli permutati ha alimentazione Diesel, in linea con le tendenze in atto; segue la benzina al 35% del totale. Da segnalare anche un 10% di veicoli elettrici.

Ciò è spiegato in parte con le offerte vantaggiose che le Case automobilistiche rivolgono agli utilizzatori di BEV in occasione dell’uscita di nuove versioni del modello in uso, specie dal punto di vista del noleggio a lungo termine. Guardando al mercato dell’usato, infine, nei 5 mesi sono stati 422 i passaggi di proprietà al netto delle minivolture, con oltre il 57% che coinvolge quattro principali modelli.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

18 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

19 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

22 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

22 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

24 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago