Mercato

Auto elettriche usate più vendute in Italia: la classifica di Autouncle.it

Tempo di lettura: 2 minuti

Prima che i vari decreti chiudessero buona parte delle attività in Italia, non ultima quello del 22 marzo, Autouncle.it, portale di compravendita di auto usate, ha stilato un’interessante classifica circa le auto elettriche usate più vendute in Italia tra gennaio e febbraio in Italia. Numeri ancora piccoli ma indicativi, vediamoli insieme. 

Se Ford Puma è stata l’ibrida più venduta in Italia, con circa 1.900 unità nei primi due mesi di questo 2020 non certo troppo fortunato, tra le elettriche si è già assistito a un fenomeno esemplare: si è passati da una quota dello 0,2% (gennaio/febbraio 2019) a un più rispettabile 1,4%, ancora poco se confrontato con il 10,5% delle ibride ma segno della crescita degli italiani per le auto a batterie.

Quali sono le auto elettriche usate più vendute nel nostro paese?

Ricordiamo che questa statistica sui dati raccolti nei primi due mesi del 2020, prima che la tempesta Covid-19 producesse i suoi primi effetti sul mondo dell’auto. Le elettriche BEV (Battery Electric Vehicle) vendute negli ultimi due mesi sono, in totale, nell’ordine delle poche centinaia: a parte le auto sul podio (con circa 100 esemplari venduti, a testa) le altre raccolgono dati di vendita poco significativi.

Prima classificata è Renault Zoe, recentemente rimpiazzata dalla nuova generazione, più potente e con maggiore autonomia, senza dimenticare la rinfrescata al look. Anche la seconda classificata, la smart fortwo Electric Drive, a sua volta da poco aggiornata, ha un ruolo importante negli spazi urbani: ha la guidabilità delle sorelle non elettriche, capaci di compensare la sua autonomia strettamente legate agli spostamenti urbani, con 160 km disponibili a batterie cariche.

Chiude il podio la Nissan Leaf: anche in questo caso la Casa giapponese ha recentemente introdotto diverse novità, già da noi provate in anteprima

In quinta posizione la prima elettrica premium, la Jaguar I-Pace, sul mercato già da due anni. Si scende di 30.000 euro per una Tesla Model S, all’ottavo posto, mentre Audi e-tron, si piazza in decima posizione con 26 unità vendute, di seconda mano, nella classifica di Autouncle.it che trovate qui sotto.

I dati si riferiscono al periodo gennaio/febbraio, la pubblicazione della classifica è datata a inizio marzo
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

16 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

18 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

20 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

21 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

22 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago