Nonostante l’aumento dei furti d’auto, le vetture elettriche risultano tra le meno rubate grazie a diverse caratteristiche di sicurezza. Tecnologie avanzate di sorveglianza, software di protezione complessi, sistemi GPS per il tracciamento e una rete limitata di rivendita internazionale contribuiscono a dissuadere i ladri.
Inoltre, il mercato ristretto dei pezzi di ricambio rende il furto di veicoli elettrici ancora meno appetibile. Scopriamo meglio perché i ladri non prediligono il furto di auto elettriche.
Nonostante l’aumento dei furti d’auto, le automobili elettriche si confermano tra le meno rubate. Come mai? Ecco cinque motivi che spiegano questa tendenza sorprendente:
Quindi, le caratteristiche di sicurezza avanzate delle auto elettriche le rendono meno attraenti per i ladri, offrendo maggiore tranquillità ai loro proprietari.
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…
Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…
John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…
Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…