Attualità

Auto elettriche: in Cina migliaia le vetture abbandonate, ecco il motivo [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Un video girato in Cina sta facendo il giro del web e sta suscitando grande scalpore. Il filmato immortala migliaia di automobili elettriche abbandonate in enormi parcheggi. Dei veri e propri immensi cimiteri di automobili elettriche nuove, mai utilizzate. Ad aver pubblicato questo video consultabile su YouTube è un cittadino sudafricano che ha vissuto per molti anni in Cina.

Auto elettriche: il video mostra degli enormi cimiteri di nuove vetture in Cina

Un nuovo video sta catturando tutta l’attenzione della rete. A far scalpore è la quantità di automobili elettriche inutilizzate e depositate in enormi parcheggi in Cina. Sembrano essere migliaia e migliaia le nuove auto elettriche prese e selvaggiamente depositate in grossi parcheggi, molte delle quali sarebbero una produzione di BYD. Crea incredulità come le vetture siano lasciate arrugginire in enormi parcheggi trasformati in veri e propri cimiteri abbandonati in alcune città del paese. Il video è stato pubblicato alcuni giorni fa dal sudafricano Winston Sterzel che per molti anni ha vissuto in Cina.

Il filmato evidenzia come si tratterebbe di una vera e propria consuetudine in Cina, paese che da tempo è primatista come numero di auto elettriche immatricolate. Potrebbe essere proprio questo il fattore determinante del triste fenomeno secondo l’autore di questo filmato che accusa la Cina di gonfiare i numeri di vendita di auto elettriche registrando immatricolazioni che in realtà non sono mai avvenute. Una condotta scorretta che porta quindi al parcheggiare le auto protagoniste di queste finte vendite in enormi parcheggi dove finiscono per arrugginire dopo aver percorso pochissimi chilometri.

Winston Sterzel parla di una sorta di “schema Ponzi” per le auto elettriche, dove i produttori per convincere i finanziatori della bontà dei loro investimenti registrano vendite record fittizie per dimostrare che il passaggio alla mobilità elettrica è già molto avanzato, quando le cose non stanno esattamente così. Se così fosse, saremmo davanti all’ennesimo tentativo illecito di fare propaganda alla Cina, un qualcosa che andrebbe di conseguenza a spronare gli investitori a fornire finanziamenti.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

3 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

4 hours ago