Ecco la top 10 delle auto economiche 2021 presenti nei listini italiani. Questa la classifica dei modelli auto che costano meno e che terremo in continuo aggiornamento nel corso dell’anno.
Rispetto all’anno precedente sono state introdotte alcune auto sul mercato che hanno conquistato la top 10 delle auto economiche 2021 e con il mercato del nuovo in continua perdita nel 2020, i prezzi medi delle automobili rimangono in grande salita. Tra ecotasse e difficoltà per ogni categoria di auto, le segmento C sono cresciute di prezzo, così come le berline, attestandosi rispettivamente sopra i 20 e i 40 mila euro.
Le auto usate economiche rimangono una possibilità, ma lo scetticismo dei clienti fa sì che il nuovo rimanga un’opzione ancora molto gettonata, soprattutto da quando i finanziamenti propongono soluzioni su misura per tutti.
1° Posto – Dacia Sandero (2012) da 7.950 euro
2° posto – DR Zero da 8.500 euro (in uscita dal listino)
3° posto – Dacia Sandero (2021) da 8.950 euro
4° posto – Citroen C1 da 10.750 euro
5° posto – Dacia Logan MCV da 10.900 euro
6° posto – Kia Picanto da 11.900 euro
7° posto – Fiat Panda da 11.950 euro
8° posto – Dacia Duster da 12.600 euro
9° posto – Hyundai i10 (2013) da 12.700 euro
10° posto – Mitsubishi Space Star (2013) 12.860 euro
Con l’ultimo aggiornamento rimangono fuori dalla top 10, pur rimanendo molto vicine alle migliori auto economiche 2021, la Mahindra KUV100 (da 12.930 euro), la Renault Twingo (12.950 euro), le nuove Hyundai i10 e Mitsubishi Space Star (13.050 e 13.300 euro). Come avrete notato, invece, entrano nella lista delle 10 auto economiche, la terza Dacia (Duster) e la Panda, mentre attenzione al Dr Zero, che è pronta a lasciare spazio ad altre vetture economiche.
Questi sono i prezzi delle auto più economiche, ma attenzione alle tante offerte e promozioni di ogni mese, che permettono di far scendere notevolmente il prezzo di listino, cambiando in maniera decisiva la classifica della auto economiche 2021.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…