Mercato

Auto Diesel più economiche: ecco i modelli sotto i 30.000 euro

Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’evoluzione dei veicoli elettrici e ibridi, le auto Diesel più economiche mantengono un ruolo rilevante per chi cerca bassi consumi e costi contenuti. Soprattutto per chi percorre molti chilometri ogni anno, il Diesel resta una scelta vincente.

Dopo aver visto tutti i SUV Diesel sotto i 40.000 euro, abbiamo selezionato 10 modelli di varia tipologia che combinano praticità, efficienza e un prezzo accessibile, tutti sotto la soglia psicologica dei 30.000 euro.

Fiat Tipo DieselFiat Tipo Diesel

FIAT Tipo: tante varianti per ogni esigenza

La FIAT Tipo si conferma tra le auto Diesel più economiche, con la versione berlina che parte da soli 17.950 euro, un prezzo difficilmente battibile. La gamma include anche la più pratica station wagon (26.700 euro) e la versatile versione hatchback (25.200 euro). Tutte offrono un motore 1.6 Multijet da 96 kW (130 CV), ideale per chi cerca prestazioni equilibrate e consumi contenuti.

Le multispazio: Citroën Berlingo, Toyota Proace Verso e Peugeot Rifter

Se cerchi un veicolo polivalente, il Citroën Berlingo, il Peugeot Rifter e il Toyota Proace Verso rappresentano tre opzioni interessanti tra le auto Diesel più economiche. Tutti e tre condividono la stessa base tecnica e motore: un 1.5 BlueHDi da 100 CV (75kW). I prezzi partono rispettivamente da 26.050 euro per il Berlingo, 27.500 euro per il Rifter e 28.500 euro per il Proace. Se invece preferisci il marchio della losanga, sullo stesso prezzo troviamo la Renault Kangoo, con il motore 1.5 Blue dCi da 95 CV è disponibile da 28.900 euro.

Renault Clio: la compatta per i lunghi viaggi

Per chi preferisce una city car affidabile e comoda, la Renault Clio 1.5 Blue dCi da 100 CV è un’ottima scelta, con un prezzo competitivo di 20.200 euro. Consuma davvero pochissimo nelle tratte extraurbane e la coppia del motore dCi la rende divertente alla guida.

SEAT Leon e Leon Sportstourer: grinta e bassi consumi

La SEAT Leon si distingue per design sportiveggiante e tecnologia ben sfruttabile a bordo. La versione hatchback è disponibile da 29.150 euro, mentre la più pratica Sportstourer si attesta a 30.000 euro esatti. Entrambe montano il motore 2.0 TDI da 115 CV, che garantisce un mix perfetto tra prestazioni e consumi ridotti.

Tabella comparativa: auto Diesel sotto i 30.000 euro

MarcaModelloCilindrataPotenza (kW/CV)Prezzo
FIATTipo 4 porte1.6 Multijet96 / 13017.950 euro
RenaultClio1.5 Blue dCi74/10020.200 euro
FIATTipo Hatchback1.6 Multijet96 / 13025.200 euro
CitroënBerlingo1.5 BlueHDi75/10026.050 euro
FIATTipo Station Wagon1.6 Multijet96 / 13026.700 euro
PeugeotRifter1.5 BlueHDi75/10027.500 euro
ToyotaProace Verso1.5 D-4D75/10028.500 euro
RenaultKangoo1.5 Blue dCi70/9528.900 euro
SEATLeon2.0 TDI85 / 11529.150 euro
SEATLeon Sportstourer2.0 TDI85 / 11530.000 euro

Le auto Diesel, specialmente se si punta alle più economiche sul mercato, continuano a rappresentare una soluzione intelligente per chi cerca efficienza e convenienza. Con modelli per tutte le esigenze, dai multispazio alle city car, il mercato offre ancora diverse opzioni valide sotto i 30.000 euro.

Alessandro Pittau

Share
Pubblicato di
Alessandro Pittau

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

13 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago