Curiosità

All’asta le auto di Diego Armando Maradona: la prima è la BMW M4 del 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

Una delle auto del Pibe de Oro all’asta. È passato quasi un anno dalla morte prematura di uno dei talenti più cristallini della storia del calcio e dello sport in generale, vale a dire Diego Armando Maradona.

A venti giorni dal primo anniversario della sua scomparsa, in Argentina ha preso il via la vendita delle proprietà e dei beni appartenenti al Pibe de Oro. La sua passione per le auto era ben nota e tra i pezzi che finiranno all’asta nel suo paese natale spicca inevitabilmente una coupé a dir poco speciale, la sua BMW M4, una delle ultime automobili acquistate dal talento argentino. 

Il contachilometri della vettura segna 5.900 km, a conti fatti sono davvero pochissimi, soprattutto se si tiene conto dell’anno di acquisto e relativa immatricolazione, cioè il 2017. Un acquisto effettuato quando il sudamericano era tornato alla professione di allenatore negli Emirati Arabi Uniti dopo una pausa di 5 anni. 

A differenza di quanto si possa pensare, sono poche le modifiche e le personalizzazioni volute dall’ex attaccante del Napoli. Gli unici dettagli aggiuntivi sono le luci lampeggianti blu installate all’interno della griglia del rene e un nuovo clacson. Il dettaglio che fa la differenza, però, è la firma dell’argentino sul parabrezza. La carrozzeria ha interni in pelle e tetto in carbonio, mentre sotto al cofano romba un motore a 6 cilindri da 3,0 litri che sviluppa 431 CV. Il cambio è automatico a doppia frizione DKG a 7 rapporti. Il prezzo dell’auto come nuova è di 165.000 dollari pari a circa 142.000 euro.

Oltre alla BMW M4 di Diego Armando Maradona, all’asta saranno venduti altri averi del compianto argentino. Tra questi ci sono due case a Buenos Aires, diversi dipinti, attrezzature per il fitness ed altre due vetture. Una è un furgone Hyundai H1 e l’altra è una BMW Serie 7. La berlina è in versione 750i, costa 225.000 dollari pari a circa 195.000 euro ed è una delle 5 unità del modello vendute in Argentina.

I prezzi sono pronti a schizzare alle stelle, perché a volersi accaparrare queste “reliquie” non saranno solo gli appassionati di motori, ma anche gli amanti dello sport. Se mai finirà all’asta anche la sua Ferrari Testarossa nera, usata proprio nel periodo in cui il campione vestì la maglia del Napoli, aspettiamoci valutazioni alle stelle.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Oltre 100 km in elettrico e prestazioni sportive: ecco la nuova Audi A6 plug-in

Con la nuova A6 plug-in hybrid, Audi alza l’asticella nel segmento delle berline executive: autonomia…

1 min ago

Nuova BMW R 1300 RS: prestazioni da superbike, anima da viaggiatrice

BMW Motorrad alza l’asticella nel segmento delle sport tourer con l’arrivo della nuova R 1300…

14 mins ago

Il nuova Range Rover elettrico alla sfida del ghiaccio artico

Nel cuore del Circolo Polare Artico, là dove anche l’acciaio trema, Range Rover Electric ha…

27 mins ago

Rinasce la leggenda: Land Rover Defender V8 Soft Top, il mito a cielo aperto

Il rombo di un V8, la libertà della capote e l’autenticità di un’icona: Land Rover…

40 mins ago

Ferrari con Leapmotor? Solo tante fake news

Bastano un sorriso, una stretta di mano e una foto postata sui social per far…

2 hours ago

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago