L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha generato un effetto immediato sul mercato delle flotte: quattro aziende su dieci hanno scelto di rinviare il rinnovo del proprio parco auto, optando per l’allungamento dei contratti di noleggio in essere. A rivelarlo è l’indagine “Caro Fisco ti scrivo”, presentata durante l’undicesima edizione del Fleet Motor Day a Vallelunga.
La nuova disciplina fiscale, introdotta con l’ultima Legge di Bilancio, penalizza l’utilizzo aziendale di veicoli a benzina e diesel, premiando invece l’adozione di elettriche e plug-in hybrid. Ma invece di accelerare la transizione ecologica, le nuove aliquote stanno creando un clima di incertezza e immobilismo, come dimostrano i risultati della survey che ha coinvolto 98 fleet e mobility manager per un totale di circa 83.000 veicoli gestiti.
Il 60% dei responsabili intervistati ha dichiarato l’intenzione di rivedere la propria car list nei prossimi mesi, mentre il 10% si dice pronto a escludere del tutto i motori termici. Tuttavia, solo l’8% ritiene che la nuova normativa darà un impulso reale all’elettrificazione delle flotte.
Costi in aumento e malumori tra i dipendenti
Secondo l’indagine, il cambiamento normativo potrebbe produrre un effetto boomerang:
Una risposta molto più cauta rispetto all’ottimismo auspicato dal legislatore.
Particolarmente controverso risulta il trattamento riservato dalla nuova normativa ai veicoli full hybrid, considerati da molti come la soluzione più immediata e concreta per abbattere le emissioni senza ricorrere a una rete di ricarica ancora incompleta. Penalizzati fiscalmente quasi quanto i termici tradizionali, questi modelli rischiano di essere progressivamente esclusi dalle flotte aziendali, nonostante offrano una buona efficienza e autonomia senza ansia da ricarica.
Durante i panel di approfondimento, i rappresentanti del settore hanno evidenziato l’urgenza di una correzione di rotta normativa.
Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…
Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…
Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…