Categorie: Motorsport

Audi Sport: confermate presenze nel WEC e DTM anche nel 2015

Tempo di lettura: 2 minuti

Alcuni giorni dopo la «Night of Champions» di Porsche, Audi ha organizzato la sua tradizionale serata di fine anno all’Audi Forum di Neckarsulm, nel corso della quale sono stati premiati i campioni della stagione 2014 e presentati dal Dr. Wolfgang Ullrich i programmi sportivi del 2015.

Il programma WEC 2015 dell’Audi sarà ovviamente sempre gestito dalla squadra dell’Audi Sport Team Joest. L’Audi ha scelto il britannico Oliver Jarvis per sostituire Tom Kristensen. Tra poco trentunenne, Oliver farà equipaggio con Loïc Duval e Lucas di Grassi, che precedentemente avevano rispettivamente sostituito Dindo Capello ed Allan McNish.

Oliver disputerà tutta la stagione WEC 2015 al volante d’una R18 e-tron Quattro. Ha già preso parte quattro volte alla 24 ore di Le Mans con l’Audi (due podi e due ritiri). Oliver ha corso in carriera in diverse serie di monoposto (Formula Renault, F3 britannica e giapponese, A1 GP…), in Super GT ed in DTM.

Il secondo prototipo, iscritto per l’insieme della stagione mondiale Endurance, sarà condiviso da André Lotterer, Benoît Tréluyer e Marcel Fässler. Alla 6 Ore di Spa ed alla 24 Ore di Le Mans, verrà inoltre schierata anche una terza LMP1 per Felipe Albuquerque, Marco Bonanomi d il tedesco René Rast (28 anni), cresciuto nella filiera Porsche.

Tre volte vincitore della Porsche Mobil 1 Supercup (2010, 2011, 2012), René possiede anche un prestigioso Albo d’oro nelle corse di 24 ore (1° in GT alla 24 ore di Daytona 2012, 1° alla 24 Ore di Spa 2012 e 2014, 1° alla 24 Ore del Nürburgring 2014) con Porsche ed Audi. Ha scoperto l’anno scorso la 24 Ore di Le Mans al volante d’un prototipo Oreca-Nissan LMP2 della scuderia Sébastien Loeb Racing.

L’Audi continua anche il suo impegno nel campionato DTM con niente meno che otto Audi R5 schierate dalle scuderie Audi Sport Teams Abt Sportsline, Phoenix e Rosberg. Matías Ekström, Jamie Green, Miguel Molina, Edoardo Mortara, Nico Müller, Mike Rockenfeller, Timo Scheider ed Adrien Tambay sono stati confermati come piloti.

L’Audi lancia anche una serie monomarca, l’Audi Sport TT Cup, a contorno delle sei gare DTM 2015. Ha ricevuto 165 domande d’iscrizione per 18 posti disponibili. La sostituta dell’Audi R8 LMS è pronta a correre e verrà schierata nella 24 Ore del Nürburgring ed alla 24 Ore di Spa prima della sua commercializzazione a fine 2015. Infine, Jörg Zander prenderà la successione del Dr. Martin Mühlmeier a capo del settore tecnico dell’Audi Sport.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Audi

Recent Posts

Mercedes Sprinter festeggia i 30 anni con un epico viaggio tra Stoccarda e Milano

Mercedes-Benz è una Casa, anzi, un’azienda dal fascino indiscutibile. Che si sia fan della Stella…

4 hours ago

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

3 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

3 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

3 days ago