Novità

Audi RS5 Sportback: arriva in Italia con i suoi 450 CV

Tempo di lettura: 2 minuti

V6 biturbo 2.9 TFSI; 450 CV, 600 Nm di coppia, 0-100 km/h 3,9 secondi. Come carta d’identità, la nuova Audi RS5 Sportback 2019 si presenta piuttosto bene e ora arriva anche in Italia, dove sono stati avviati appena avviati i pre-ordini. La versione Sportback di RS5 mai, prima d’ora, era stata offerta con questa tipologia di carrozzeria.

Il DNA di una coupé, la praticità di una berlina a cinque porte e le performance di una sportiva di razza: ecco il biglietto da visita di nuova Audi RS 5 Sportback. A contribuire al suo carattere, ci pensano poi il power dome sul cofano, la linea di spalla incisiva e i passaruota allargati di un centimetro e mezzo, che sembra poco ma visivamente restituisce molta più grinta.

Il posteriore è votato alla sportività grazie all’estrattore RS, ai terminali ovali dell’impianto di scarico RS e a un sottile spoiler. La vettura è dotata di serie di cerchi in lega da 19 pollici; a richiesta sono disponibili ruote da 20 pollici.

Il cuore di Audi RS5 Sportback: il V6 biturbo

Engine

Sotto il già citato power dome, Audi ha piazzato un capolavoro di ingegneria che risponde al nome di motore 2.9 biturbo, V6, TFSI, in grado di spingere la RS5 Sportback al pari di una supercar. Analogamente a tutti i nuovi motori Audi V6 e V8, i turbocompressori sono collocati all’interno della V (di 90°) tra le bancate. Conseguentemente, sulle testate il lato scarico si trova all’interno e il lato aspirazione all’esterno.

Tradotto? Prontezza di risposta, turbo-lag al minimo sindacabile e accelerazioni brucianti.

La trazione è ovviamente l’integrale permanente quattro con differenziale centrale autobloccante (taratura RS a richiesta), mentre il cambio è il tiptronic a otto rapporti dalla taratura sportiva.

L’assetto sportivo RS è proposto di serie. In opzione, sono disponibili i pacchetti Dynamic e Dynamic plus. Il primo abbina, al citato incremento della velocità massima a 280 km/h, lo sterzo dinamico – a servoassistenza e demoltiplicazione variabili – con taratura specifica RS, il differenziale posteriore sportivo, l’assetto RS plus con Dynamic Ride Control (DRC), vale a dire la compensazione integrata del rollio e del beccheggio, e i proiettori a LED Audi matrix con gruppi ottici anteriori dal look brunito.

La seconda proposta, integralmente votata alle performance, include i freni carboceramici e l’impianto di scarico sportivo, per un sound ancor più aggressivo. Il sistema Audi drive select (di serie) permette al conducente di personalizzare la propria esperienza al volante optando per i setup auto, comfort, dynamic e individual.

Al pacchetto design RS si aggiungono tre pacchetti Audi exclusive caratterizzati rispettivamente dalle tinte Blu Nogaro, Grigio Signal e Verde Sonoma. Quest’ultimo colore un’esclusiva del modello. Sotto il profilo funzionale, la dotazione di serie include equipaggiamenti di pregio quali i proiettori a LED, il supporto lombare con regolazione pneumatica e funzione massaggio per i sedili anteriori, il climatizzatore automatico comfort a 3 zone, l’Audi Sound system, la navigazione plus con MMI touch e il sistema di ausilio al parcheggio plus.

Cockpit

Disponibile presso le concessionarie dal mese di maggio, nuova Audi RS 5 Sportback parte da un prezzo di 92.950 euro.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

10 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

10 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

10 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

11 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

12 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

12 hours ago