Novità

Audi RS4 Avant: la quadratura del cerchio

Tempo di lettura: 3 minuti

La sportiva per famiglie spegne 18 candeline: era il 1999 e Audi presentava alla stampa la prima RS4 con il potente biturbo V6 che, al tempo, teneva testa alle supercar di fine secolo. Si diventa maggiorenni e si torna in un certo senso all’antico: la nuova Audi RS4 Avant è spinta dal V6 2.9 TFSI da 450 CV, la potenza che saprà soddisfare tutti i papà con la voglia di spingere sul pedale, magari quando i figlioletti sono a casa con la mamma.

Svelata al Salone di Francoforte 2017, RS4 Avant si pone in vetta nella gamma della famosa famigliare tedesca, volendo offrire una versione estremizzata della parsimoniosa station wagon in salsa chilly, grazie appunto al ritorno alle origini che vede sistemato sotto il cofano il motore V6 a benzina.

Prima di lei, per l’esattezza la seconda e la terza generazione, montarono il 4.2 aspirato della R8, una vera e propria supercar. Stephan Winkelmann, CEO di Audi Sport, ha così commentanto l’arrivo della nuova RS4 Avant: “Audi RS 4 Avant è la nostra icona RS che ha scritto pagine di storia semplicemente uniche. Come tutti i nostri modelli RS coniuga prestazioni di marcia eccezionali con massima adattabilità all’impiego quotidiano. Essendo poi l’unica Avant high-performance del suo segmento offerta sul mercato cinese, è destinata a dare nuovo impulso alle vendite”.

Più estrema delle precedenti, almeno per quanto riguarda il look, il nuovo modello trae ispirazione dall’Audi 90 quattro IMSA GTO. Basta guardare con attenzione il frontale per scorgere raffinate prese d’aria al fianco dei proiettori anteriori dotati della nuova tecnologia Matrix LED. Si avanza sulla carrozzeria e si notano i passaruota allargati di ben 3 centimetri, così da ospitare la gentile gommatura con cerchi di serie da 19 pollici, a scelta da 20.

Se sul frontale a colpire è poi la griglia single frame con struttura a nido d’ape, nel tipico stile delle ultime RS, dietro il diffusore ospita i terminali di scarico ovali e il mini spoiler che aiuta alle alte velocità. Disponibile a richiesta, la vernice blu Nogaro è un ulteriore omaggio alla prima generazione e il giusto regalo per i 18 anni di una hot hatchback che negli anni ha fatto sognare tanti appassionati.

Le prestazioni prima di tutto

RS4 AvantRS4 Avant

Parliamo di prestazioni: la RS4 Avant accelera da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi, ai livelli di una supercar di qualche anno fa. La coppia massima di 600 Nm (170 Nm in più rispetto alla terza generazione grazie all’adozione della turbina) è ben “spalmata” tra i 2.000 e i 5.000 giri. Volendo scegliere, in optional, i  pacchetti Dynamic e Dynamic plus la velocità non è più limitata elettronicamente e l’auto viene spinta fino a 280 km/h.

Tutta questa potenza viene gestita dalla trazione integrale quattro di serie e dal cambio Tiptronic ad otto rapporti. Il risparmio di peso, circa 80 chilogrammi, permette alla RS4 Avant di nuova generazione di consumare il 17% in meno rispetto al modello che manda in pensione.

Sono disponibili a richiesta assetto sportivo RS plus con Dynamic Ride Control (DRC), freni in ceramica e sterzo dinamico specifico RS. Il sistema di controllo della dinamica di marcia Audi drive select (di serie) permette al conducente di personalizzare la propria esperienza di guida.

Saliti a bordo la RS4 Avant offre una chiara e netta ispirazione al motorsport e ai modelli dei quattro anelli che corrono in pista. Regna sovrana l’Alcantara, mentre il volante appiattito in basso è il giusto punto fermo che caratterizza tutto l’abitacolo. Nel quadro digitale Audi Virtual Cockpit fanno la loro comparsa gli indicatori specifici RS relativi a forze G, pressione e temperatura degli pneumatici, potenza e coppia che possono essere visualizzati sull’head up display, per rimanere concentrati con lo sguardo sulla strada.

L’offerta di dotazioni a richiesta per gli esterni è ampliata dai pacchetti Look nero lucido, Carbonio con elementi applicati in alluminio e Carbonio con elementi applicati in colore nero. Il programma Audi exclusive è in grado di soddisfare pressoché qualunque desiderio di personalizzazione.

Spazio per le famiglie che vanno di fretta

Ok tanta sportività, ma la RS4 Avant come abbiamo detto si rivolge anche e soprattutto alle famiglie: ecco che viene in aiuto il bagagliaio da 505 litri, litri che diventano 1.510 con gli schienali del divanetto posteriore abbattuto. Se volete andare in vacanza con la roulotte, però occhi al pedale del gas, c’è anche la disponibilità di un gancio traino che viene sbloccato mediante la semplice pressione di un pulsante.

La nuova Audi RS 4 Avant arriverà presso i Concessionari italiani all’inizio del 2018 con un prezzo base di 87.900 euro.

[Best_Wordpress_Gallery id=”243″ gal_title=”Audi RS4 Avant 2018″]

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

2 days ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

2 days ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

3 days ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

3 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

3 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

3 days ago