Categorie: Novità

Audi RS Q3

Tempo di lettura: 2 minuti

“La RS Q3 porta la filosofia Audi delle alte prestazioni nel segmento dei SUV compatti e inaugura così una nuova categoria di potenza” dichiara Franciscus van Meel, Responsabile della quattro GmbH. “Insieme alla RS 5 Cabriolet, alla RS 6 Avant e alla RS 7 Sportback, la RS Q3 è il quarto modello RS ad arrivare sul mercato nel 2013. La famiglia RS, ora di otto componenti, non è mai stata così grande”. La RS Q3 coniuga le tipiche caratteristiche RS, quali la grande potenza e il piacere di guida, con appeal ed elevata praticità. Il nuovo modello è stato sviluppato dalla quattro GmbH, consociata di AUDI.

La RS Q3 vanta un motore ad alte prestazioni: il 2.5 TFSI a cinque cilindri, eletto da una giuria internazionale di esperti “International Engine of the Year” nella sua categoria per tre volte consecutive a partire dal 2010. Il turbo a iniezione diretta genera, da una cilindrata di 2.480 cm3, una potenza massima di 310 CV (228 kW) tra i 5.200 e i 6.700 giri, raggiungendo la coppia massima di 420 Nm fra 1.500 e 5.200 giri. Grazie a questi valori la RS Q3 non ha rivali nella sua categoria. Già nella configurazione base questo cinque cilindri è un motore particolare. Mutuato dalla TT RS e dalla RS 3 Sportback, è stato modificato dalla quattro GmbH per l’uso sulla RS Q3. La sequenza di accensione 1-2-4-5-3, favorita dalla geometria del sistema di aspirazione e di scarico, conferisce al motore quel rombo sportivo che ha reso conosciuta Audi sin dagli anni ’80.
Con il sistema di regolazione modulare “Audi drive select” dotato delle modalità auto, comfort e dynamic, il conducente può intervenire sulla regolazione delle valvole dell’impianto di scarico e modificare la curva caratteristica dell’acceleratore. In modalità dynamic la risposta del motore diventa più immediata e il suo sound più intenso.Il 2.5 TFSI accelera la Audi RS Q3 da 0 a 100 km/h in appena 5,5 secondi: il migliore valore del segmento. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. Nella RS Q3 il cinque cilindri Audi è per la prima volta abbinato di serie al sistema Start&Stop. Ulteriori soluzioni di efficienza, come una pompa dell’olio regolata che si attiva all’occorrenza, contribuiscono al consumo medio di 8,8 litri di carburante ogni 100 km (206 g di CO2 al km).

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

10 hours ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

1 day ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

1 day ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

1 day ago

Perde il controllo della sua Porsche 911 e finisce contro un albero: che figuraccia [VIDEO]

Che la Porsche 911 GT3 RS sia una delle sportive più affilate in circolazione lo…

1 day ago

Prova FIAT Grande Panda: la citycar è matura, si ingrandisce e si può avere (anche) elettrica

L’arrivo della Grande Panda sul mercato italiano, segna il ritorno di FIAT in quel segmento,…

1 day ago