Anteprime

Audi RS 5 Sportback: all’insegna delle prestazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Audi RS 5 Sportback è la nuova offerta per la berlina sportiva dei quattro anelli. Presentata in questi giorni al Salone Internazionale di New York, la versione sportback della scatenata berlina tedesca è stata pensata per esaltare la sportività del modello.

Sotto il cofano si conferma il V6 biturbo 2.9 TFSI da 450 CV e 600 Nm di coppia  mentre il design esprime linee tese volte a sprigionare le emozioni anche a vettura ferma; il power dome sul cofano nasconde il V6 nascosto là sotto mentre i blister quattro accentuano le arcate dei passaruota, allargati di 15 mm rispetto alla “normale” RS 5 che abbiamo provato durante la nostra esperienza Audi Road’N’Track.

Accanto ai gruppi ottici anteriori sono presenti elementi di design in nero lucido che fanno apparire RS 5 Sportback ancora più larga. Il posteriore è votato alla sportività grazie a uno specifico estrattore RS, ai terminali ovali dell’impianto di scarico RS e a un sottile spoiler. RS 5 Sportback è dotata di serie di cerchi in lega da 19 pollici; a richiesta sono disponibili ruote da 20 pollici.

Audi RS 5 Sportback accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h (280 km/h optional) grazie alla pressione di sovralimentazione tarata a 1,5 bar. Analogamente a tutti i nuovi motori Audi V6 e V8, i turbocompressori sono collocati all’interno della V (di 90°) tra le bancate.

Trazione quattro per rimanere incollata all’asfalto

RS 5 SportbackRS 5 Sportback
Gli interni di Audi RS 5 Sportback: domina la pelle Nappa

A trasferire la potenza a terra ci pensa la trazione integrale permanente quattro con differenziale centrale meccanico e al cambio tiptronic a otto rapporti dalla taratura sportiva e dai tempi d’innesto ottimizzati e ripartizione della coppia 40 davanti 60 dietro. Qualora si registri uno slittamento in corrispondenza di uno degli assali, la maggior parte della spinta viene convogliata istantaneamente all’altro asse: sino al 70% all’avantreno e sino all’85% al retrotreno. Il differenziale posteriore sportivo (disponibile a richiesta) distribuisce la coppia tra le ruote posteriori.

L’assetto sportivo RS, di serie, comporta un ribassamento di 7 millimetri rispetto a S5 Sportback. In opzione, Audi Sport propone il setup RS plus con Dynamic Ride Control (DRC), i freni carboceramici e lo sterzo dinamico con taratura specifica RS. Il sistema Audi drive select (di serie) permette al conducente di personalizzare la propria esperienza al volante, accentuando il dinamismo o il comfort dell’auto.

Dentro la personalità della RS 5 Sportback si esalta grazie ai sedili sportivi in pelle Nappa con impunture a nido d’ape e il volante sportivo multifunzione RS tagliato in basso e rivestito in pelle. Speciali indicatori RS segnalano mediante l’Audi virtual cockpit la pressione degli pneumatici, la coppia erogata e la forza G.  Audi Sport propone in esclusiva per Audi RS 5 il colore carrozzeria verde Sonoma metallizzato.

Audi RS 5 Sportback sarà disponibile negli Stati Uniti e in Canada a partire dalla seconda metà del 2018, successivamente in Europa e Cina.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

8 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

8 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

10 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

11 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

12 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

13 hours ago