Novità

Audi Q5: al via in Italia gli ordini su TFSI e quattro S Tronic

Tempo di lettura: 2 minuti

Iniziano gli ordini per la nuova generazione del SUV ibrido plug-in dei quattro anelli. Audi Q5 ibrida plug-in è pronta per il mercato italiano, con due configurazioni da 299 e 367 CV a partire da 59.750 euro.

Audi Q5 ibrida plug-in: motore e ripresa

Al via la prevendita in Italia della nuova generazione di Audi Q5 TFSI e quattro S tronic in versione ibrida plug-in. Al powertrain, disponibile nelle configurazioni da 299 e 367 CV, si abbinano:

  • la trazione integrale quattro con tecnologia ultra
  • il cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti

La batteria è posizionata sotto il vano bagagli ed è aumentata dal precedente 14,1 kWh a 17,9 kWh. L’autonomia elettrica di Audi Q5 è di 62 km (ciclo WLTP). 4 modalità di marcia

  • EV: priorità alla trazione elettrica
  • Auto: priorità alla modalità ibrida automatica
  • Battery hold: priorità al risparmio d’energia da usare su altri viaggi
  • Battery charge: priorità alla ricarica della batteria

In modalità Battery charge (novità su Audi Q5 TFSI) il propulsore termico contribuisce anche all’attivazione del motore elettrico in fase rigenerativa. Quanto alla tecnologia di recupero, il sistema che entra in funzione è Audi e-Tron.

La versione 50 TFSI lavora su 299 CV e 450 Nm di coppia, mentre la variante 55 TFSI attesta 367 CV e 500 Nm. Il powertrain è composto da un 4 cilindri 2.0 TFSI (turbo a iniezione diretta) e da un propulsore elettrico del tipo sincrono a magneti permanenti integrato, insieme a una frizione di separazione, nel cambio S tronic a 7 rapporti.

Audi Q5 ibrida plug-in: ricarica elettrica e smart

Il sistema di ricarica e-Tron compact, di serie, è attivabile anche da remoto mediante smartphone. A richiesta, Audi fornisce un pacchetto con connettore e cavo per le stazioni pubbliche.

Attingendo energia da una presa di tipo 230V e 32A, è possibile ripristinare l’autonomia in due ore e mezza. Se ci si affida a una presa domestica sono necessarie poco più di 8 ore.

L’app myAudi che gestisce da remoto e trasferisce i servizi Audi connect sullo smartphone. Permette sia di controllare lo stato della batteria sia di avviare i processi di ricarica e di gestire la preclimatizzazione.

Audi Q5 ibrida plug-in: listino prezzi e incentivi

Audi Q5 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV è disponibile negli allestimenti d’ingresso: Business, Business Advanced, S line ed S line plus. La versione top di gamma 2.0 (55) TFSI e quattro S tronic 367 CV è proposta nelle sole varianti dalla caratterizzazione sportiva S line ed S line plus.

Le dotazioni rispecchiano le alimentazioni Audi Q5 benzina e Diesel, fatta eccezione per

  • sedili posteriori plus di serie
  • solo su Audi Q5 2.0 (55) TFSI l’inclusione nel primo equipaggiamento della chiave comfort con sbloccaggio del portellone mediante sensori

Audi Q5 TFSI è esente dai blocchi del traffico e accede alle ZTL. Lato tassazione, è esente totalmente o parzialmente dal bollo e non è soggetta all’ecotassa. Audi Q5 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV accede alla seconda classe degli incentivi, fino a 6.500 euro in caso di rottamazione.

Invece Audi Q5 TFSI e quattro S tronic è attesa nelle concessionarie italiane dal mese di giugno, con prezzi a partire da

  • Da59.750 euro per la variante 50 TFSI e da 299 CV
  • Da 71.200 euro per la versione 55 TFSI e da 367 CV

È possibile scegliere la formula Audi Value, con il valore futuro garantito. Prevede un anticipo e il finanziamento di una parte del costo totale. Al temine del periodo contrattuale è possibile scegliere se sostituire l’auto, riscattarla o restituirla.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo
Tag: AudiQ5

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

19 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago