Audi e-tron in piazza a Cortina d'Ampezzo
A un mese dall’annuncio della partnership tra Enel e Audi, i due marchi si sono incontrati nuovamente sulle nevi di Cortina d’Ampezzo per promuovere i dettagli dell’accordo, con la nuova Audi e-tron a fare da cornice.
Inoltre, per promuovere la mobilità elettrica, Enel e il Comune di Cortina hanno siglato un accordo per l’installazione di colonnine di ricarica pubbliche nel territorio comunale della perla delle Dolomiti, rendendo così la famosa località una delle prime amministrazioni ad aderire al Piano nazionale infrastrutturale presentato a novembre presso l’autodromo di Vallelunga dal Gruppo elettrico.
“Siamo contenti di essere di nuovo a Cortina per proseguire a raccontare il nostro impegno per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia – afferma Francesco Venturini, responsabile Enel X. “L’accordo con Audi Italia permetterà a chi acquisterà un’auto elettrica di sottoscrivere e organizzare tutte le operazioni per l’installazione di una infrastruttura di ricarica privata parlando con un unico interlocutore”.
A margine del programma anche Fabrizio Longo, Direttore di Audi Italia, ha detto la sua: “Il percorso verso la mobilità a zero emissioni attraverso l’impiego della tecnologia elettrica è irreversibile ed Audi ne sarà protagonista grazie ad un investimento senza precedenti che prevede un piano di elettrificazione di 20 modelli nel corso dei prossimi 7 anni. Entro pochi mesi introdurremo Audi e-tron, la prima vettura dei quattro anelli totalmente elettrica che ridefinirà il concetto di SUV premium a trazione integrale. Per rendere la nuova tecnologia effettivamente fruibile dal Cliente abbiamo ritenuto indispensabile sviluppare un’infrastruttura ed un programma di servizi dedicato.”
L’accordo tra Enel e Audi Italia permetterà di offrire un pacchetto completo di servizi e infrastruttura di ricarica privata disponibile presso la rete dei concessionari della casa automobilistica a clienti privati, piccole aziende o professionisti, che acquisteranno la nuova Audi e-tron dal prossimo autunno.
Chi acquisterà una nuova e-tron potrà così acceere a una serie di servizi come l’installazione di una wallbox di ricarica privata da installare a casa, oltre alla fornitura e installazione di una wallbox di nuova concezione. Grazie all’accordo tra Enel e il Comune di Cortina sarà possibile utilizzare anche le colonnine di ricarica pubbliche, quick e fast, che verranno installate nella località ampezzana.
Nell’ambito del Piano rientra anche il progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries) co-finanziato dalla Commissione Europea a cui partecipa la stessa Audi insieme con altri costruttori, che prevede l’installazione entro ottobre 2018 di 180 punti di ricarica veloce lungo le tratte extraurbane italiane.
Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…
La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…
Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…
Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…
Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…
Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…