Lifestyle

Audi City Lab: presente e futuro dei Quattro Anelli al Fuorisalone milanese

Tempo di lettura: 2 minuti

Come da diversi anni a questa parte, in occasione della Milano Design Week, si conferma anche per il 2018 l’appuntamento con l’Audi City Lab, uno spazio nel cuore della città per dare spazio a idee che anticipano il futuro e con lui il futuro della mobilità.

Sede dell’Audi City Lab sarà come lo scorso anno Corso Venezia 11, all’interno dello storico edificio voluto nel 1565 da San Carlo Borromeo. Il centro pastorale e umanistico, nei secoli divenuto luogo di dibattiti culturali e teologici, solitamente chiuso al pubblico, viene esclusivamente aperto per il pubblico della Design Week.

Da oggi al 22 aprile in Corso Venezia 11, a pochi passi dal Quadrilatero della moda, il pubblico può così ammirare con i propri occhi un imponente anello sospeso inserito nel cortile cinquecentesco. Denominata Fifth Ring (quinto anello, uno in più del solito), l’installazione ospiterà l’esposizione della concept car AIcon, concept visionario che prefigura la mobilità del domani e lo stato dell’arte del modern luxury secondo Audi.

Anteprima italiana per la nuova Audi A6

 Oltre alla A8, quarta generazione dell’ammiraglia del Marchio dei quattro anelli, infatti, debutterà in anteprima italiana all’Audi City Lab la nuova Audi A6 berlina, da noi analizzata in occasione del Salone di Ginevra. Come esempio di design contemporaneo progressivo, sarà possibile ammirare anche A7 Sportback, la Gran Turismo dei quattro anelli, espressione di un nuovo linguaggio stilistico che coniuga design, tecnologia, sportività e comfort a un livello ancora più elevato.

Durante tutto il periodo, le vibrazioni generate dai visitatori che interagiscono con lo spazio circostante, allestito con aree lounge firmate Living Divani, genereranno una musica di sottofondo in continua evoluzione e scambio con l’anello sospeso grazie ad un algoritmo specificatamente sviluppato dalla startup italiana Mogees.

All’Audi City Lab il futuro sotto molti punti di vista

Lungo le varie giornate saranno poi diversi gli ospiti di fama internazionale ad alternarsi per parlare di futuro, su temi multidisciplinari ma allo stesso tempo legati dalla comune convinzione di dover ripensare il tempo che verrà sotto nuovi canoni.

Oltre all’Audi City Lab, Audi sarà presente nel cuore pulsante della Design week con due touch point strategici: all’interno dell’Università deli Studi di Milano con un’installazione ispirata al Fifth Ring, come invito per i visitatori a scoprire l’hub di Corso Venezia 11, e in Via Montenapoleone.

Qui, grazie alla consolidata collaborazione fra Audi e MonteNapoleone District, verrà posizionata l’installazione di Mad Architects e Artemide, dal titolo Light motion, una scultura di luce ispirata alla concept AIcon che crea inedite suggestioni, cambiando forma e struttura a seconda della prospettiva. Infine, lungo la via, potranno essere ammirate le nuove Audi A8 e Audi A7 Sportback, icone stilistiche del Brand.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

33 mins ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

39 mins ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

43 mins ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

48 mins ago

Vi siete persi il nuovo trailer di GTA VI? Eccolo qui

Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…

55 mins ago

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

20 hours ago