Novità

Audi A6 allroad 2019: nuovo modello per i vent’anni

Tempo di lettura: 3 minuti

Manca solo la RS6. Per lei, forse, ci sarà ancora da aspettare, intanto Audi ha presentato, dopo la S6, la nuova A6 allroad 2019, modello di successo che ha fatto della trazione quattro e del suo look off-road due cavalli di battaglia in questi vent’anni di commercializzazione.

Sulla nuova generazione, attesa al debutto  nel corso del terzo trimestre 2019, si aggiunge una buona dose di tecnologia: sospensioni pneumatiche adattive, assetto rialzabile, motore V6 TDI con 2,5 tonnellate di capacità di traino e maggiore possibilità di personalizzazione. La neo ventenne festeggia così le venti candeline con dotazione tecniche di pregio e un look che non lascia certo indifferenti.

Audi A6 allroad 2019: assetto “on demand”

A6 allroad quattro può contare su di un assetto rialzabile sino a 45 mm. L’altezza minima da terra, in configurazione standard, si attesta a 13,9 cm. Quest’ultima varia, una volta raggiunti i 120 km/h, abbassando la vettura di 15 mm, mentre attivando il programma “allroad” la luce da terra aumenta di 30 mm rispetto allo standard (sino a 80 km/h). Optando infine per la modalità “offroad/lift”, l’assetto viene rialzato all’altezza massima di 45 mm, a patto di non superare i 35 km/h.

A6 allroad 2019A6 allroad 2019

Sul monitor del sistema MMI, spostato in basso con la nuova generazione di A6 e A6 Avant, si possono poi monitorare le inclinazioni della vettura, con avviso nel caso in cui la centralina rilevi valori troppo estremi che potrebbero tradursi nel ribaltamento.

Il look di carattere di Audi A6 allroad 2019 fa un balzo in avanti rispetto alla precedente generazione da noi provata: sul frontale spicca l’ampio single frame, in linea laterale i mancorrenti al tetto sono specifici per questo allestimento e, sul lato B, nuovi inserti collegano i gruppi ottici posteriori, in look nero o alluminio. Le modanature ai passaruota, di serie nel colore a contrasto grigio scandio, a richiesta possono essere rifinite in tinta carrozzeria o in nero lucido.

Undici le tinte per la carrozzeria, tra le quali l’inedita Verde Gaviale, in omaggio alla prima generazione del 1999. Tre le fantasie per gli interni: nero, beige madreperla e marrone okapi. Disponibile, per i sedili, la pelle pregiata Valcona traforata.

Motore Audi A6 allroad 2019: potenze da 231 a 349 CV

Solo motorizzazioni a gasolio, dotate però di sistema mild-hybrid, con i 6 cilindri a V da 231 CV (45 TDI), 286 CV (50 TDI) e 349 CV (55 TDI), quest’ultima in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi. Di serie cambio automatico tiptronic a otto rapporti e trazione integrale quattro, con gestione selettiva della coppia sulle singole ruote. Le ruote posteriori, inoltre, sterzano in controfase fino ai 60 km/h fino a un massimo di 5 gradi, con conseguente riduzione del diametro di sterzata (l’auto è lunga 4,95 metri, il passo 2,93 metri, capacità bagagliaio da 565 a 1.680 litri). Tutti i componenti dell’assetto vengono gestiti dalla piattaforma elettronica dell’assetto (EFP) che coordina il lavoro degli ammortizzatori in pochi millesimi di secondo.

I sistemi di assistenza alla guida sono suddivisi in due pacchetti, come sul modello A6 Avant 2018: il Pacchetto Tour include l’efficiency assist, l’assistenza alla guida adattiva e l’emergency assist. Il Pacchetto City prevede l’assistenza agli incroci e l’avviso di uscita. L’ampia gamma di sistemi di assistenza si basa su di un modulo high-tech. Più precisamente la centralina dei sistemi di assistenza alla guida (zFAS). Questa, grazie all’interazione dei dati raccolti dai sensori, elabora costantemente un’immagine dettagliata dell’ambiente circostante la vettura.

Versione celebrativa: Edition “20 years allroad” al lancio

In occasione del debutto di nuova A6 allroad quattro, Audi propone la versione Edition “20 years allroad”. Caratterizzata da specifiche finiture interne ed esterne, è disponibile in tre colori carrozzeria: verde gaviale, bianco ghiaccio e marrone Soho.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

20 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

20 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

20 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

21 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

22 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

22 hours ago