La Audi A1 è una utilitaria premium a cinque porte, che combina dimensioni compatte con finiture di alta qualità e tecnologie avanzate. La Allstreet adotta una maggiore altezza da terra (5 cm) e delle caratterizzazioni estetiche che la fanno avvicinare al segmento dei crossover.
La gamma motori della Audi A1 include:
La Audi A1 offre un abitacolo confortevole per quattro adulti e un bagagliaio da 335 litri, espandibile fino a 1.090 litri abbattendo i sedili posteriori.
L’Audi A1 è una vettura compatta che rientra nel segmento B con una lunghezza di 4,02 metri, una larghezza di 1,74 metri e una altezza di 1,40 metri. Il passo è di 2,56 metri.
La 1.0 TFSI 95 CV è la più efficiente, con consumi medi di circa 5,0-5,5 l/100 km nel ciclo WLTP.
Il motore 1.0 TFSI 95 CV, grazie alla sua efficienza, offre la maggiore autonomia con un pieno di carburante, garantendo circa 730 km di percorrenza.
Gli interni della Audi A1 presentano materiali in linea col segmento B e un design moderno. L’impostazione è tipica Audi ma le plastiche utilizzate non sono della migliore qualità. L’infotainment include un display touch da 10,1 pollici con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il quadro strumenti digitale Audi Virtual Cockpit è di serie sulle versioni più accessoriate.
Il prezzo parte da circa 27.250 euro per la versione base 1.0 TFSI 95 CV, mentre la Sportback 40 TFSI supera i 37.450 euro.
Le prestazioni variano decisamente a seconda della motorizzazione:
Se si cerca un buon compromesso tra prestazioni ed efficienza, la 1.5 TFSI 150 CV con cambio S tronic è l’opzione migliore. Si guida molto bene, è veloce ma ha costi di gestione e consumi in linea con la rivali meno potenti.
John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…
Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…
Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…
Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…
Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…
Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…