Novità

Aston Martin DBS Superleggera Volante: tetto aperto per la nuova Super GT inglese

Tempo di lettura: 2 minuti

Aston Martin, dopo aver dato il via alla rivoluzione elettrica con la E-Rapide, torna sulle sue orme portando alla ribalta la nuova DBS Superleggera Volante, la Super GT inglese che, per l’occasione, si “converte” al tetto apribile, mantenendo fede alla tradizione che vede il nome volante di diritto a tutte le convertibili Made by Aston.

Aston Martin non si è sentita assolutamente in difetto nell’affermare di aver creato la più bella ammiraglia GT oggi presente sul mercato. Il classico passo più lungo della gamba? A guardare le prestazioni, c’è da credere alla Casa di Gaydon.

Il V12 è rimasto al suo posto e chi ha visto l’ultima stagione di “the Grand Tour” su Amazon Prime sa di cosa stiamo parlando. In grado di raggiungere i 339 km/h grazie ai 12 cilindri per 5,2 litri di cilindrata e 725 CV dichiarati, la DBS Superleggera Volante si mantiene ben attaccata a terra grazie all’ottima distribuzione dei pesi che le permettono di scattare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi con l’automatico ZF a otto velocità.

Unico neo? Anche senza tetto fisso, il peso si attesta su un non proprio confortante 1.863 chilogrammi, non un peso piuma insomma, al quale sopperisce l’esorbitante coppia di 900 Newton per metro.

Praticamente uguale alla DBS Superleggera Coupé, la “Volante” rinuncia al tetto e ha imposto una revisione dei concetti aerodinamici (sistema Aeroblade II), per garantire un carico quanto meno paragonabile alla variante Coupé, in parte grazie al nuovo splitter all’anteriore. La capote, in tela, propria di ogni Aston Martin “Volante” che si rispetti, si apre in 14 secondi e si chiude in 16.

Sul mercato la vedremo nel terzo trimestre del 2019 per un prezzo vicino ai 300.000 euro. Per l’esattezza Aston Martin fa sapere che la DBS Superleggera Volante partirà da 247.500 sterline (circa 295.500 euro).

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

2 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

2 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

3 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

3 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

3 hours ago

Questa Ferrari F40 nera avvistata a Parigi è pura pornografia

Avvistare una Ferrari F40 nera per le strade è di per sé un evento raro.…

3 hours ago