Categorie: Novità

Aston Martin al Salone di Ginevra 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

Trio di debutti per Aston Martin all’87° edizione del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra.

Si parte dalla nuova Vanquish S in versione Coupè e Volante passando per la nuova collezione “Q by Aston Martin” e infine luci dei riflettori puntate sulla AM-RB 001, la hypercar ibrida nata dalla collaborazione tra Red Bull Racing e Aston Martin per la prima volta esposta in un salone.

Partendo dalla Vanquish S, la vettura che vedremo a Ginevra è stata aggiornata nell’aerodinamica e offre come novità una variante da 600 CV del famoso V12 aspirato da 6 litri abbinato all’automatico otto rapporti ora con cambiate ancora più veloci. Rivisto tutto l’assetto per offrire più sportività mentre saranno più variegate le possibili personalizzazioni per i facoltosi clienti che vorranno portarla nel proprio garage.

Di tutt’altro segmento la hypercar AM-RB 001, nata dal genio di Adrian Newey, progettista della Red Bull Racing e pluri-vincitore di titoli mondiali con Williams, McLaren e proprio Red Bull con Vettel al volante in anni più recenti. Il motore di questa potremmo definirla prototipo è un V12 aspirato da 6.5 di cilindrata dotato di sistema ibrido mentre la scocca per fare il verso alla F.1 è in carbonio, con il risultato incredibile di un rapporto peso potenza praticamente perfetto, ovvero 1:1. Arriverà nel 2019 in soli 150 esemplari e non mancheranno aggiornamenti in merito. 

Spazio poi al programma “Q by Aston Martin – Commission”, che rappresenta un passo ulteriore verso l’assoluta esclusività offerta ai clienti del marchio inglese grazie ad un servizio ad hoc per soddisfare i desideri dei clienti. Il reparto Q ha già realizzato la CC-100 Speedster Concept per i 100 anni del marchio dando dimostrazione di portare la personalizzazione del veicolo ai massimi livelli.

Ci sarà una dimostrazione pratica del programma Q con la DB11 Q By Aston Martin esposta al Salone di Ginevra e dotata dell’affascinante verniciatura Zaffire Blue abbinata ai dettagli in fibra di carbonio che adornano la vettura inglese. 

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

12 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago