Curiosità

All’asta un raro esemplare di Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio NRING

Tempo di lettura: 2 minuti

Alfa Romeo presentò nel 2018 le Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio NRING e Stelvio Quadrifoglio NRING al fine di celebrare il legame storico e vincente tra la casa automobilistica di Arese e il mitico circuito tedesco dove le due auto, in allestimento Quadrifoglio, hanno fissato i record su giro nelle rispettive categorie.

Per l’ex mercato EMEA, il Biscione ha prodotto solamente 108 unità per ogni modello. Per il mercato nordamericano, invece, stati costruiti appena 55 esemplari per ogni vettura. Ora, uno di questi viene proposto attualmente dalla già nota Bring A Trailer attraverso un’asta online. Attualmente, la Giulia Quadrifoglio NRING del 2019 ha raggiunto la somma di 62.500 dollari, circa 55.212 euro, ma mancano ancora tre giorni al termine che potrebbero far lievitare il prezzo.

Alfa Romeo Giulia NRING: caratteristiche e dotazioni

La Giulia Quadrifoglio NRING è verniciata esternamente in Circuito Gray Matte e rivestita all’interno con pelle nera e rossa e alcantara. Sotto il cofano della performante berlina vi è un motore V6 biturbo da 2.9 litri capace di sviluppare 510 CV di potenza e 600 Nm di coppia massima. Si tratta dello stesso propulsore presente sulla Quadrifoglio standard. Il powertrain è abbinato a un cambio automatico a 8 velocità e a un differenziale con sistema torque-vectoring e alla trazione posteriore.

L’equipaggiamento di serie prevede anche cerchi da 19” abbinati a pneumatici Pirelli P Zero Corsa 245/35 sull’anteriore e 285/30 sul posteriore, impianto frenante Brembo, sospensioni attive, fari bi-xeno adattivi, impianto audio Harman/Kardon, impianto di scarico con doppia modalità, splitter anteriore attivo in fibra di carbonio e tetto in fibra di carbonio a vista.

giulia quadrifoglio nring bring a trailergiulia quadrifoglio nring bring a trailer

Tutto l’interno è rivestito in pelle nera e rossa e alcantara con cuciture rosse a contrasto su cruscotto, console centrale, volante, sedili e pannelli delle portiere. La fibra di carbonio domina sulla console centrale, sul volante, sui paddle, sul cruscotto, sulle soglie sottoporta e sui pannelli delle portiere. Fra le dotazioni per la sicurezza troviamo il monitoraggio dell’angolo cieco, l’avviso di collisione anteriore, il cruise control adattivo e l’avviso di deviazione della corsia.

Non possono mancare all’appello il climatizzatore automatico bizona, la modalità di guida Alfa DNA, i sedili anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente in ben 14 posizioni, il tachimetro con linea rossa a 6500 g/min e altri indicatori che rendono l’illuminazione molto racing.

Alfa Romeo Giulia NRING: la numero 26

Secondo quanto dichiarato dalla descrizione leggibile su Bring A Trailer, la Giulia Quadrifoglio NRING ha trascorso del tempo nell’Illinois prima di essere acquistata dal proprietario nell’agosto 2020 e ora il contachilometri segna 3900 km percorsi. In base a quanto riportato dalla scritta presente sulla consolle davanti al lato passeggero, questa  Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio NRING del 2019 è la numero 26 delle 55 prodotte per il mercato nordamericano.

Autore: Alessio Richiardi

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

43 mins ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

1 hour ago

L’auto francese più lussuosa nasce in Italia: partita la produzione

L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…

1 hour ago

Le Case giapponesi puntano sui carburanti sintetici, ma c’è un problema

Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…

2 hours ago

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

4 hours ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

4 hours ago