Curiosità

Va all’asta una Renault Collection con vetture da paura!

Tempo di lettura: 2 minuti

Avete presente la mitica collezione della Renault Collection, definita più unica che rara, che venne presentata da un felicissimo Chris Harris, uno dei nuovi conduttori di Top Gear dopo la dipartita del mitico trio?

Ottimo, tutte quelle bellezze sono state vendute per oltre 400.000 sterline, che al cambio attuale corrispondono a più di mezzo milione di euro, il tutto è stato pepato con numerosi colpi di scena. Il motivo è semplice, tutte le vetture presenti erano facenti parte del parco auto stampa o erano i primi telai ed ogni Renault presente era stata conservata in condizioni maniacali, come se fossero appena uscite dalla linea di produzione, inoltre alcune arrivavano persino dal museo stesso della casa francese.

I pezzi rari della Renault Collection

La Renault 4 GTL, che si fa desiderare già solo per il nome scritto sul badge, grazie al suo aspetto buffo ed al proverbiale dondolio delle sospensioni ha segnato 18.250 sterline, ovvero più di 20.000 euro.

Una cifra rilevante, ma non quanto gli oltre 100.000 euro fatti incassare dalla temibile quanto rara Clio V6, qui venduta nella colorazione Liquid Yellow e in versione Phase 2, quella meno terribile in curva, diciamo che è in condizioni maniacali a zone perché non ha mai incontrato molte curve.


Situazione del tutto inaspettata per le hot hatch andate all’asta: le due R26R, una con il numero di telaio numero 000 e l’altra numero 001, sono state vendute rispettivamente a 46.500 euro e presentava i cerchi rossi, mentre sono stati necessari 39.000 euro per la seconda. Se uno osserva le quotazioni di una vettura così, potrebbe perfino definirla una cifra quasi umana per i primi due esemplari prodotti dato che è stata considerata una delle più incredibili track-focused compatte sportive della storia.

Le altre teste di serie della Renault Collection

L’erede, la recente Megàne 275 Trophy R, anch’essa primo telaio, se ne è andata per trentamila sterline, circa 35.000 euro, un affare considerato il suo prezzo iniziale quando era nei concessionari e che con quei soldi ci si porta a casa ben poco di divertente.
Sorre diversa per la piccola quanto meravigliosa sorellina, la Clio RS Trophy, realizzata in tiratura limitata e rappresenta l’evoluzione definitiva della 182, lei ha trovato qualcuno pronto a sborsare più di 50.000 euro.

La mitica Alpine A110 ha segnato una cifra considerevole, 81.600 sterline mentre la Renault Spider si è fermata ad un più sobrio 45.500 sterline, mentre le tre Clio standard prima serie, l’RT, la Grande e la Dynamique sono state vendute a cifre decisamente più normali, non svalutate di sicuro, ma giuste visto il chilometraggio e le condizioni nelle quali erano.

Se uno avesse avuto l’occasione ed i soldi, quale vi sareste messi in garage?

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

14 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago