Curiosità

Va all’asta una Range Rover appartenuta ad un “re”: ecco quale

Tempo di lettura: 2 minuti

Le foto che state vedendo non sono uno scherzo, ma rappresentano la protagonista di un’asta reale che si terrà il 25 marzo da Classic Car Auctions. Come potete vedere questa è una malconcia Range Rover del 1980 che, come viene riportato dalla casa d’aste, è appartenuta alla leggenda della musica raggae, Bob Marley.

range rover marley rerarange rover marley rera

Basta una semplice e rapida occhiata per capire che ha un assoluto bisogno di un bel lavoro di restauro che dovrà interessare tanto la carrozzeria, quanto gli organi di meccanica. Questa Range Rover del 1981 andrà all’asta, senza prezzo di riserva, ma gli organizzatori si dicono sicuri che riuscirà a spuntare un buon prezzo, visto che si ritiene sia stata di proprietà di Bob Marley e della sua famiglia.

Una Range Rover d’eccezione

La Range Rover mostra con fierezza tutti i segni del tempo, parliamo di vetri rotti, della carrozzeria ammaccata, degli interni devastati, del motore che ha trovato una nuova location dietro quel che resta dei sedili anteriori. La carrozzeria vedere un mix di nero, verde e blu che hanno sovrastato il  rosso Masai originale.

motore e rosso masai marleymotore e rosso masai marley

Bisogna dire che data la morte del re del reggae qualche anno dopo tutte le mani di colore furono opera dei figli del cantante giamaicano, ma nonostante questo ha una storia molto importante. Nei documenti d’ immatricolazione, la vera chicca di questa Range Rover, è scritto che appartenne a Robert Nesta Marley, il nome per esteso del mitico Bob. Dal tachimetro, si legge che ha percorso 62.920 miglia, circa 70.000 km, una cifra davvero irrisoria per l’età.

Secondo quanto riportato dalla casa d’aste inglese sono ben due le Land Rover possedute dal mitico re del reggae. Questa vettura venne acquistata tramite un agente che trattava direttamente con la famiglia Marley, successivamente spedita da Solihull inizialmente in Germania e poi in Giamaica, ma successivamente faceva spesso viaggi tra il Regno Unito e la Giamaica.

Un pezzo che non ha prezzo

Simon Langsdale di Classic Car Auctions, che ha periziato la vettura, sostiene che si tratta “di un’occasione unica di acquistare non solo una macchina storica, ma un esemplare collegato alla storia della musica. Sono sicuro – aggiunge Langsdale – che susciterà molto interesse. Un esemplare completamente restaurato è stato venduto nel recente passato per 130 mila sterline. Il legame con Bob Marley potrebbe valere il 20 per cento in più rispetto a una normale stima. Ma per un fan del cantante quell’auto non ha prezzo”.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

15 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

15 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

17 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

17 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

17 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

18 hours ago