Curiosità

All’asta l’ultimo esemplare di Ford Escort RS Cosworth del 1996

Tempo di lettura: 2 minuti

Anni ’90, in piena era d’oro del rally vissuta da vetture stradali omologate per correre e auto per correre omologate per la strada. Chi correva dietro a Biasion, Cunico e Sainz nel gruppo A si ricorda bene l’alettone a coda di balena della Ford Escort RS Cosworth guidata dai campioni-, un modello incredibilmente iconico e amato da tutti gli appassionati di auto e motorsport, un modello che ricordiamo in occasione dell’asta dell’ultimo esemplare prodotto nel 1996.

Una valutazione in salita ed una storia singolare

La casa d’aste Collecting Cars, sponsorizzata tra gli altri da Chris Harris, ha battuto a 48.000 euro (in vista della battitura decisiva del 7 novembre) l’ultimo esemplare di Ford Escort RS Cosworth, uno dei due prodotti con le rimanenze di produzione nel 1996.

Non è un caso che si sottolinei il dettaglio delle “rimanenze”, perché è ciò che rende sostanzialmente unici gli ultimi due esemplari (gemelli) di Ford Escort RS Cosworth che hanno varcato le porte dello stabilimento di Karmann dopo la fine della produzione del modello standard.

Di fatto quell’anno avanzarono numerosissimi componenti di assemblaggio della Escort RS Cosworth, abbastanza da costruirci due vetture sul telaio della Sierra Cosworth (dalla quale ereditano anche il propulsore longitudinale da 2.0 l, quattro cilindri e 277 CV abbinato al manuale a cinque rapporti e alla trazione integrale). Non bastarono a riprodurre fedelmente gli esemplari di Escort RS Cosworth del 1991 poiché mancavano i cofani, ragion per cui si decise di montare quello della Escort MY1993.

Tra i segni particolari che distinguono le ultime due Escort RS Cosworth ci sono i paraurti Karmann, i cerchi da 16 pollici, il tetto apribile, i sedili in pelle Recaro e la tinta Auralis Blue. Una di queste auto, la seconda ed ultima prodotta, nonché la protagonista della vendita di Collecting Cars, venne acquistata da un dipendente dello stabilimento che la tenne due anni, prima di cederla all’ex manager di Ford Special Vehicle Engineering, Dieter Hane.

Quest’ultimo la wrappò con della pellicola nera, il che ha reso necessaria la riverniciatura nel 2013. Hane non fu uno di quei collezionisti che tengono le auto a prendere polvere nei capannoni, infatti percorse 94.000 km (in 24 anni) con la sua Escort RS Cosworth, la quale attende ora di essere trasferita in un nuovo garage.

E la gemella? Ebbene, la penultima Escort RS Cosworth prodotta venne affidata alle cure del presidente della Karmann, Wilhelm Karmann Jr, il quale ne è ancora il felice proprietario.

Nicola Accatino

Share
Pubblicato di
Nicola Accatino

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago