Storiche

ASI e Monterey Motorsports Festival insieme per motorismo storico

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Automotoclub Storico Italiano (ASI) e il Monterey Motorsports Festival (MMF) annunciano un accordo di collaborazione per promuovere il motorismo storico italiano a livello internazionale. L’obiettivo è quello di far conoscere ai collezionisti di tutto il mondo la ricca tradizione automobilistica italiana, espressione del “Made in Italy”.

La collaborazione avrà inizio durante la Monterey Car Week, in programma a metà agosto nella nota località californiana. Il Monterey Motorsports Festival, che si svolgerà sabato 17 agosto dalle 14 alle 22, sarà l’occasione per ammirare alcune delle più belle auto e moto storiche italiane.

Un evento unico per celebrare la passione per i motori

Il Monterey Motorsports Festival si distingue per la sua formula innovativa e dinamica. Aperto a tutti i brand, l’evento rappresenta un’occasione unica per celebrare la passione per i motori e per scoprire la storia del design automobilistico italiano.

Un’importante vetrina per il Made in Italy

“L’Italia ha un patrimonio storico e attuale unico nel mondo in fatto di design e realizzazione di auto e moto”, ha dichiarato Paolo Manca, presidente del MMF. “Siamo entusiasti di poter dare risalto a questo patrimonio al Monterey Motorsports Festival, un evento che rappresenta una vetrina ideale per il Made in Italy del motorismo storico”.

L’ASI pronta a valorizzare il motorismo storico italiano

“L’ASI ha l’obiettivo di promuovere il motorismo storico italiano in Italia e all’estero”, ha affermato Alberto Scuro, presidente dell’ASI. “La collaborazione con il Monterey Motorsports Festival è un’importante opportunità per far conoscere la nostra passione e la nostra tradizione a un pubblico internazionale”.

Un accordo che guarda al futuro

La collaborazione tra ASI e MMF è solo il primo passo di un progetto più ampio che mira a valorizzare il motorismo storico italiano a livello internazionale. L’obiettivo è quello di organizzare una serie di eventi e iniziative che coinvolgano i club federati ASI e i collezionisti di tutto il mondo.

“Siamo certi che questa collaborazione sarà proficua per entrambe le realtà e per gli appassionati del motorismo storico italiano e del Made in Italy”, ha concluso Raffaello Porro, direttore Marketing e Comunicazione del MMF.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: ASI

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

1 hour ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

1 hour ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

2 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

2 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

2 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

2 hours ago