Categorie: Tecnologia

Arriva a marzo 2016 la berlina fuel cell

Tempo di lettura: 2 minuti

Milano, 30 settembre 2015 – Honda ha annunciato oggi alla 44esima edizione del Tokio Motorshow (30 Ottobre – 8 Novembre, 2015) la nuova linea di veicoli concept per auto e moto. La casa giapponese all’evento vanta uno spazio espositivo più grade di qualsiasi altro brand e, oltre ai modelli più recenti, rimanendo fedele allo sloga The Power of Dream, ha svelato quelli destinati ad un tipo di mobilità innovativa uniti ad altri pensati per dare il massimo in termini di prestazioni.
La casa giapponese per i prossimi anni intende offrire nuovi veicoli e modi per spostarsi in grado di distinguersi per personalità e prestazioni, in linea però con una sostenibilità a livello sociale e ambientale.

Nuovo fuel cell

Tra tutte le novità svelate al salone del Sol Levante, spicca il nuovo veicolo a idrogeno con tecnologia fuel cell chiamato al momento FCV, ma destinato a cambiare nome quando l’auto arriverà nei concessionari in edizioni limitata a marzo 2016. La vettura sarà inizialmente disponibile solo in California, unico stato al momento a disporre delle strutture necessarie a questo tipo di auto, e poi eventualmente nel resto del mondo.
La produzione comincerà tra circa un mese, la FCV mantiene alcuni elementi del design della precedente FCEV e FCV Concept uniti ad altri più accattivanti presi a prestito dalle nuove Civic e Accord versione 2016. I posti disponibili a bordo saranno cinque, l’autonomia è di circa 700 km e il motore stando a quanto dichiarato dalla casa dovrebbe essere in grado d’assicurare una guida divertente. Gli ingegneri giapponesi forti della lezione dello Tsunami del 2011 hanno realizzato anche uno speciale kit che consente all’auto, in caso di emergenza, di fornire la corrente necessaria alla propria abitazione.

Prestazioni da record

Non solo idrogeno ed ecosostenibilità, a Tokio è andata in scena anche la nuova supercar NSX. L’auto monta la nuova generazione di motori ad iniezione diretta twin turbo VTEC V6 unita ad un telaio superleggero e al sistema ibrido Sport Hybrid Sh-AWS (Super Handling-All Wheel Drive) destinato a soddisfare le esigente in termini di prestazioni, ma anche di risparmio di carburante.
La nuova Civic Type R oltre ad un design pensato per offrire il massimo come aerodinamica, è dotata della prima applicazione al mondo del nuovo motore 2.0 VTEC Turbo. La combinazione della tecnologia Honda VTEC, con l’iniezione diretta ed il turbocharger sviluppa una potenza in uscita di 228 KW e una coppia di 400 Nm, a questi si aggiungono il cambio manuale a sei marce. Durante il suo sviluppo la Civic Type R ha realizzato il record al Nürburgring sul giro per quanto riguarda le vetture destinate ad una produzione di massa.

Lino Garbellini

Share
Pubblicato di
Lino Garbellini

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

14 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

14 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

14 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

15 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

16 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

16 hours ago