Curiosità

Rapinano un negozio, ma poi si fermano a ricaricare l’auto: arrestati

Tempo di lettura: 2 minuti

Ci sono storie che hanno un lieto fine, altre inverosimili ed aree dove la realtà supera la fantasia. Ebbene, questa notizia rientra nell’ultima categoria. La vicenda inizia con un furto andato a segno,  poi la fuga a bordo di una Tesla 100’% elettrica, ma evidentemente i due ladri maldestri non hanno calcolato bene l’autonomia del veicolo e sono stati costretti a fermarsi a una delle colonnine di ricarica poco distante. 

L’elettrico non si è dimostrato l’alleato perfetto per le rapine, poiché la polizia li ha subito arrestati. Nonostante la surreale vicenda, non è la prima volta che un’auto elettrica “tradisce” dei ladri.

Tesla ricarica arrestoTesla ricarica arresto

Il fatto che vi raccontiamo è accaduto a Buford, in Georgia, dove due persone sono accusate di aver rubato circa 10.000 euro di prodotti in un negozio locale. Come scritto in precedenza il colpo però non è andato a segno, perché sono stati arrestati solo 15 minuti dopo essersi fermati per caricare il veicolo con cui erano fuggiti, una Tesla Model X.

La polizia della contea di Gwinnett ha spiegato che i sospetti sono stati arrestati poco distante mentre erano intenti a caricare l’auto vicino alla sede della Gas South Arena. La polizia ha pubblicato i dettagli del furto sui social, oltre alle immagini dell’auto piena di scatole con dentro tutta la merce che era stata rubata nello store.

Il portavoce della Polizia ha fatto sapere che i ladri erano in fuga, invece i testimoni hanno raccontato alle forze dell’ordine che la coppia aveva cercato di allontanarsi con il veicolo elettrico ma questi avevano preso il numero di targa che hanno fornito alle autorità permettendo loro l’identificazione.

Non rubate con le Tesla

Non risulta essere chiaro se i ladri fossero i proprietari dell’auto o se fosse stata a sua volta precedentemente rubata, con maggior destrezza rispetto all’epilogo.

Evidentemente, però, non avevano fatto bene i loro conti con la percentuale di batteria residua. Ad oggi, numerosi modelli Tesla possono viaggiare senza bisogno di ricarica per 400 km, secondo quanto dichiarato dall’Azienda americana.

Nonostante questa vicenda che ha del comico ne esistono delle altre dato che non è la prima volta che dei malviventi sbagliano tempi di ricarica di una Tesla. Parliamo del 2019, quando una donna in Arizona ha cercato di rubare una Tesla Model S che però si è scaricata mentre si allontanava.

Nel 2020, un ragazzo di 21 anni ha tentato di rubare una Tesla Model 3 in California, ma quando il proprietario se ne è accorto ha bloccato all’interno del veicolo il ladro, insomma, le Tesla non sono “auto da rapina”.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

34 mins ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

40 mins ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

52 mins ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

1 hour ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

2 hours ago

Ibride plug-in come auto aziendali: perché ha senso nel 2025

Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…

2 hours ago