Arexons, azienda italiana leader nel mercato della cura e della manutenzione dell’auto (e non solo) lancia sul mercato due nuovi prodotti: un pulitore universale e un protettivo per carrozzeria.
Pulitore Universale
Ideale per completare la pulizia dell’auto dopo il lavaggio: si può infatti applicare sulla battuta delle portiere, sul cruscotto, sulle parti in gomma. Inoltre è molto utile per completare la pulizia di punti tralasciati durante il lavaggio. Non richiedendo un risciacquo delle parti trattate e non lasciando aloni, può essere usato anche sulle parti in vetro. La sua formulazione è stata studiata per avere un effetto antistatico e quindi riduce sensibilmente l’accumulo di depositi di polvere e sporco. Il risultato finale è un effetto satinato perché il prodotto non contiene siliconi, agenti lucidanti o untuosanti.
È sufficiente spruzzare il prodotto sulla superficie da trattare e passare un panno fino ad asciugatura completa. Sulle pulsantiere e sugli schermi, invece, si richiede necessario l’utilizzo di un panno evitando un’applicazione diretta sulle superfici. In presenza di sporchi particolarmente ostinati o per superfici esterne, occorrerà invece lasciare agire il prodotto alcuni secondi prima di passare una spugna umida.
Protettivo Carrozzeria
Si tratta di un liquido sigillante e chiude ottimamente le micro-porosità della carrozzeria con una durata sensibilmente maggiore rispetto alle classiche cere. Il prodotto, infatti, cavalca uno dei più recenti trend tra gli appassionati di auto, cioè quello dei sealant, i protettivi per la carrozzeria a lunga durata: in questo caso, la protezione dovrebbe durare almeno 12 mesi. Lo scopo dell’applicazione del Protettivo Carrozzeria è proprio di proteggere la carrozzeria da agenti atmosferici, sporco, fango, salsedine, sale e smog. Infine, se applicato preventivamente, è utile nella protezione delle plastiche trasparenti, della cromatura dei cerchi.
Il prodotto dev’essere applicato sulla vettura lavata e asciugata. Basterà poi stendere qualche goccia di prodotto su tutta la carrozzeria. Terminata questa operazione, il prodotto risulterà parzialmente asciugato e ridotto in goccioline. A questo punto si dovrà utilizzare uno dei due panni in dotazione e lucidare asportando il prodotto in eccesso. Infine, si potranno eliminare eventuali aloni e disomogeneità nebulizzando con acqua le varie parti della carrozzeria e lucidando subito con il secondo panno.
La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…
Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…
Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…
A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…
Sarà la straordinaria Lancia Flaminia Loraymo del 1960 la protagonista assoluta della quarta edizione del…
Con la nuova piattaforma e-commerce, Drivalia rivoluziona il mercato dell’usato, offrendo auto garantite e servizi…