Attualità

Area B e Area C Milano, da oggi scattano i nuovi limiti: come cambiano le regole

Tempo di lettura: 2 minuti

Da oggi, martedì 1° ottobre 2024, Milano ha introdotto nuove restrizioni per l’accesso alle aree a traffico limitato, vale a dire Area B e Area C, vietando l’ingresso ai veicoli più inquinanti, come auto a benzina Euro 2-3 e diversi modelli Diesel Euro 3-5.

Le limitazioni si basano principalmente sulla presenza ed efficienza del filtro antiparticolato (FAP), colpendo anche molti autobus pubblici. Scopriamo meglio i dettagli sui nuovi limiti in Area B e Area C a Milano.

Milano, nuove restrizioni dal 1° ottobre 2024: stop ai veicoli più inquinanti in Area B e Area C

Con l’inizio di ottobre 2024, Milano ha introdotto nuove restrizioni per l’accesso alle zone a traffico limitato, Area B e Area C, entrambe monitorate da telecamere per controllare i veicoli che circolano nella città. Queste misure, pensate per ridurre l’inquinamento, colpiscono principalmente i veicoli più vecchi e inquinanti.

Area B

Le nuove limitazioni per l’Area B di Milano riguardano:

  • Auto benzina Euro 2;
  • Diesel Euro 3-4 leggeri (N1) con FAP di serie, campo V.5 <= 0,0045 g/km;
  • Diesel Euro 3-4 pesanti (N2-N3) con FAP di serie, campo V.5 <= 0,01 g/kWh;
  • Diesel Euro 0-1-2-3-4 leggeri (N1) e pesanti (N2-N3) con FAP after-market installato entro 30.04.2019, con classe particolato almeno Euro IV;
  • Diesel Euro 5 leggeri (N1) e pesanti (N2-N3) senza FAP;
  • Diesel Euro 5 pesanti (N2-N3) con FAP di serie, campo V.5 > 0,01 g/kWh o senza valore;
  • Diesel Euro 5 pesanti (N2-N3) con FAP after-market, classe particolato inferiore a Euro IV.

Area C

Dal 1° ottobre, i seguenti veicoli non possono più accedere all’Area C milanese:

  • Auto benzina Euro 3;
  • Autobus Euro 2 benzina;
  • Diesel Euro 3 e 4 con FAP di serie, con campo V.5 nella carta di circolazione <= 0,01 g/kWh;
  • Diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4 con FAP after-market installato entro il 31.12.2018, con classe particolato almeno Euro IV;
  • Diesel Euro 5 senza FAP;
  • Diesel Euro 5 con FAP di serie, campo V.5 > 0,01 g/kWh o senza valore nel campo V.5;
  • Diesel Euro 5 con FAP after-market, con classe particolato inferiore a Euro VI.

Autobus

Le nuove regole vietano anche l’accesso in Area B e Area C a Milano agli autobus con le seguenti caratteristiche:

  • Benzina Euro 2;
  • Diesel Euro 3-4 con FAP di serie, campo V.5 <= 0,01 g/kWh;
  • Diesel Euro 0-1-2-3-4 con FAP after-market installato entro 31.12.2018, classe particolato almeno Euro IV;
  • Diesel Euro 5 senza FAP;
  • Diesel Euro 5 con FAP di serie, campo V.5 > 0,01 g/kWh o senza valore;
  • Diesel Euro 5 con FAP after-market, classe particolato inferiore a Euro VI.
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Renault perde 2,2 miliardi di euro a causa di Nissan: un’alleanza che “pesa”

Il legame tra Renault e Nissan, sebbene fortemente ridimensionato negli ultimi anni, continua a influenzare…

3 mins ago

Speed Triple 1200 RX: arriva la Triumph più estrema di sempre

Con la nuova Speed Triple 1200 RX, Triumph Motorcycles alza il tiro e riscrive le…

19 mins ago

Questa è la Mercedes SL più folle e lussuosa che tu abbia mai visto

Nel mondo delle auto di lusso, ogni nuovo modello Maybach è un evento. Ma questa…

26 mins ago

Superbollo addio? Ci è costato 1,5 miliardi di euro e ha deformato il mercato auto

Dopo oltre un decennio di polemiche, potrebbe essere giunto il momento di dire addio al…

41 mins ago

A giugno parte la Carbage Run, la corsa più pazza con un’auto da 1.000 euro

Dimenticate Ferrari e hotel a 5 stelle: per partecipare servono solo una vecchia carcassa d’auto,…

52 mins ago

Dossi illegali: se l’auto si danneggia, puoi chiedere il risarcimento (anche in Italia)

Ti è mai capitato di danneggiare la tua auto passando su un dosso troppo alto,…

1 hour ago