Tecnologia

App MyOpel: il dialogo futuro con la mia auto è da smartphone

Tempo di lettura: 2 minuti

Il dialogo tra noi e la nostra auto è destinato ad essere smart e da remoto. I veicoli elettrici e hybrid di casa Opel portano avanti l’era innovativa con app MyOpel.

App MyOpel: pianificare la ricarica

App MyOpel è disponibile sia per la piattaforma Android sia per Ios. Racchiude un controllo in remoto della nostra vettura Opel 100% elettrica (oppure ibrida plug-in), grazie a nuove possibilità di relazione con il veicolo.

La verifica dello stato di carica della batteria non necessita dell’accensione diretta per il quadro strumenti. Dalla app MyOpel è infatti possibile:

  • controllare la carica residua della batteria
  • avviare un’operazione di ricarica mentre la vettura è allacciata alla presa di alimentazione
  • verificare l’avanzamento della ricarica in corso

Se la nostra routine richiede di usare diverse volte durante la settimana la nostra Opel, è possibile pianificare la ripetizione giornaliera della ricarica.

Un’ultima osservazione è legata alle fasce orarie in cui si decide di impostare una ricarica con app MyOpel: diventa anche un vantaggio economico se si sfrutta la fascia oraria notturna.

App MyOpel: riscaldare l’abitacolo

I modelli elettrici Opel permettono di beneficiare della funzionalità di pre-condizionamento del veicolo. È in grado di fornire una temperatura di circa 21°C all’abitacolo prima di salire a bordo.

Si può impostare in anticipo la temperatura direttamente da smartphone. Il riscaldamento inizia circa 45 minuti prima dell’orario programmato ed è mantenuto attivo per i 10 minuti successivi.

Il pre-condizionamento della propria Opel elettrica a cavo collegato alla ricarica permette di migliorare l’autonomia complessiva (l’energia utilizzata non proviene dalla batteria ma dalla rete).

App MyOpel: mappe e assistenza

I vantaggi della connessione remota con il veicolo proseguono anche quando si tratta di tornare alla vettura dopo una commissione: possiamo visualizzare sulla mappa la posizione dell’auto insieme alla funzionalità Raggiungi il tuo veicolo.

Con app MyOpel, infine, si facilita il contatto con l’officina. Da app è possibile controllare la manutenzione effettuata e quella prevista, individuare il riparatore autorizzato più comodo e prenotare online gli interventi.

La lista di modelli Opel che adottano questa nuovo livello di dialogo in remoto include:

  • i veicoli 100% elettrici Opel Corsa-e, Opel Mokka-e, Zafira-e Life
  • i SUV ibridi plug-in Opel Grandland X Hybrid ed Hybrid4
Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo
Tag: Opel

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

14 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

16 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

17 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

17 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

17 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

17 hours ago