Ecologia

app Drivalia Recharge: la ricarica delle auto elettriche diventa più accessibile

Tempo di lettura: 2 minuti

Leasys Rent presenta la nuova app Drivalia Recharge, creata in collaborazione con Bosch e già disponibile sugli store Android e Apple. Grazie ad essa, il cliente può accedere dallo smartphone e visualizzare la disponibilità delle 480 colonnine di ricarica Leasys Rent presenti a Torino, senza per forza essere clienti del servizio di noleggio della finanziaria di FCA Bank ora sotto il controllo di Stellantis.

L’applicazione permette di localizzare le colonnine disponibili, attivando la navigazione verso il punto di ricarica desiderato.  Da oggi l’aria a Torino si fa ancora più elettrica. Leasys Rent, società del Gruppo FCA Bank specializzata in formule di noleggio e di abbonamento all’auto, lancia l’app Drivalia Recharge, con cui apre a tutti le proprie colonnine di ricarica elettrica in città.

Disponibile sugli store Android e Apple, l’app Drivalia Recharge permette a chiunque di accedere alla rete di 480 charging point, con potenza fino a 22 kW, e alle relative zone di sosta sparse in tutta la città, inizialmente disponibili solo ai clienti del noleggio o dello sharing di Leasys Rent e Leasys. Un network destinato presto ad ampliarsi: la società, nell’ottica di potenziare le infrastrutture di ricarica a Torino, ha annunciato di voler portare nei prossimi mesi a 560 il totale di colonnine elettriche nel capoluogo piemontese.

Drivalia Recharge è stata sviluppata per garantire una gestione veloce e intuitiva delle sessioni di ricarica della propria auto, elettrica o ibrida che sia. Permette inoltre di localizzare le colonnine disponibili intorno a sé (filtrandole in base al connettore e alla potenza) e di attivare la navigazione verso il punto di ricarica desiderato. È inoltre possibile tenere un “diario di bordo”, con cui tenere traccia del numero di ricariche e dell’energia totale ricaricata, e salvare sulla mappa le stazioni di ricarica più utilizzate. 

La diffusione delle infrastrutture di ricarica è alla base di una mobilità a zero emissioni. Con Drivalia Recharge, la ricarica in città si fa ancora più accessibile e a portata di smartphone” afferma Paolo Manfreddi, CEO di Leasys Rent. “Leasys Rent è da tempo impegnata a diffondere una mobilità rispettosa dell’ambiente: siamo quindi orgogliosi di annunciare l’esordio di Drivalia Recharge qui, nella nostra Torino”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

6 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

6 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

6 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

7 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

7 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

7 hours ago