Novità

Aperti gli ordini per la nuova Jeep Wrangler 4xe plug-in Hybrid

Tempo di lettura: 2 minuti

Il pre-booking è stato un successo, a conferma definitiva dell’interesse che la nuova Jeep Wrangler 4xe ha scatenato non solo tra gli appassionati di fuoristrada, bensì a livello generale. La First Edition è andata a ruba e proprio in queste ore Jeep ha dato ufficialmente il via all’ordinabilità del terzo modello 4xe plug-in Hybrid dopo Compass e Renegade. 

Si tratta della versione più potente della Wrangler, capace di coniugare una potenza combinata di 380 CV, grazie alla combinazione tra il 2.0 benzina sovralimentato e due motori elettrici e fino a 50 chilometri di autonomia in elettrico, anche e specialmente in off-road, senza dimenticare il piacere di guidare a zero emissioni in città. Prestazioni: 0-100 km/h in 6,4 secondi. 

Il primo quadrimestre 2021 è stato un successo per Jeep nel segmento delle ibride plug-in. Compass e Renegade si sono piazzate rispettivamente prima e seconda nelle vendite ad aprile, stesso discorso per il progressivo annuo. In questo senso hanno dato una mano i pacchetti di noleggio pensati da Leasys, come Miles Hybrid, o soluzioni che prevedono la restituzione anticipata della vettura senza penali o anche il riacquisto come Be Free Hybrid, Noleggio Chiaro Light, nonché l’innovativo abbonamento mensile CarCloud Renegade & Compass 4xe plug-in hybrid. 

Jeep Wrangler 4xe: la dotazione di serie

Jeep Wrangler 4xeJeep Wrangler 4xe

La dotazione di serie del nuovo modello Jeep comprende il sistema Uconnect NAV da 8,4 pollici con touchscreen, integrazione smartphone con Apple CarPlay e Android Auto per la connettività di bordo (come il monitoraggio dei parametri della vettura dallo smartphone tramite l’app MY Uconnect) e display TFT da 7 pollici con informazioni sul livello di carica della batteria e autonomia (in modalità elettrica e ibrida). Sul fronte della sicurezza, la dotazione di serie prevede Blind-spot Monitoring con Rear Cross Path Detection, la telecamera posteriore, il controllo elettronico della stabilità (ESC) con sistema antiribaltamento ERM (Electronic Roll Mitigation), park assist anteriore e posteriore e sistema Keyless Enter ‘N Go A richiesta sono disponibili Adaptive Cruise Control, Forward Collision Warning Plus e nuova telecamera frontale (di serie sull’allestimento Rubicon). 

Il prossimo 21 maggio la web-conference di presentazione darà l’avvio del lancio europeo dell’icona Jeep 4xe plug-in hybrid con tre livelli di allestimento – Sahara 4xe, Rubicon 4xe e l’esclusiva edizione “80° Anniversario” – nuove modalità per la guida elettrificata (Hybrid, Electric, E-Save), e soluzioni di ricarica pubblica e domestica con easyWallbox.

Anche con l’acquisto della nuova Jeep Wrangler 4xe plug-in hybrid , si accede a “Jeep Wave” il nuovo programma di fidelizzazione e attenzione ai clienti che prevede una serie di servizi esclusivi e vantaggi compresi nel prezzo della vettura, tra cui i primi 2 tagliandi di manutenzione programmata presso le concessionarie Jeep, l’assistenza stradale disponibile 24/7, un nuovo Servizio clienti dedicato, accessibile attraverso un call center Jeep multilingue con gestione prioritaria delle richieste dei clienti, e l’accesso privilegiato agli eventi e alle partnership del brand.

Ricordiamo che i prezzi della Jeep Wrangler 4xe partono da 69.550 euro fino ai 71.900 euro dell’allestimento 80° Anniversario.

Le soluzioni di noleggio di Leasys per la nuova Jeep Wrangler 4xe

Sarà possibile guidare la nuova Jeep® Wrangler 4xe scegliendo tra le soluzioni di noleggio di Leasys che si adattano alle più diverse esigenze. Leasys offre la possibilità di viaggiare in totale libertà senza gli oneri e i pensieri legati alla gestione dell’auto con tutti i servizi inclusi, gestibili comodamente, anche da smartphone, grazie all’app UMOVE dedicata. Anche per Jeep® Wrangler 4xe, infatti, saranno disponibili le proposte Leasys Miles e Noleggio Chiaro Light, che stanno già riscuotendo l’apprezzamento dei numerosi clienti Jeep 4xe.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

29 mins ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

46 mins ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

17 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

19 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

20 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

20 hours ago