Categorie: Pneumatici

Ambrogio Trasporti sceglie Gt Radial

Tempo di lettura: 2 minuti

Ambrogio Trasporti Spa è un’azienda leader in Europa nel trasporto intermodale e prima in assoluto in Italia.

Essa fa capo a 5 società tra Italia ed estero, perfettamente integrate, tutte attive nel trasporto intermodale e organizzate a loro volta con terminal, mezzi e strutture tecniche di supporto atte a garantire un’efficiente gestione del network intermodale in treni blocco tra i diversi paesi europei.

Con oltre 900 semirimorchi che operano in 7 sedi logistiche dislocate in tutta Europa, l’attenzione agli pneumatici è fondamentale e la ricerca di prodotti in grado di migliorare le performance e diminuire i costi di gestione è un impegno costante. Questo obiettivo è la mission principale del Sig. Awes Botello, Direttore Tecnico responsabile di tutto il parco circolante dell’azienda Ambrogio Trasporti, che in quest’ottica ha deciso di intraprendere un test di prodotto con pneumatici GT Radial.

In collaborazione con Enzo Bianchin, TBR Manager Italia di GT Radial, che ha seguito personalmente l’operazione, sono stati installati 60 pneumatici della misura 385/65R22,5, nel disegno GT978+.

La tipologia di impiego testato richiede pneumatici in grado di garantire ottime prestazioni per i trasporti da e verso i terminal ferroviari. I risultati ottenuti sono stati superiori alle aspettative, con percorrenze in linea con i marchi del segmento “premium” e con un rendimento chilometrico finale a favore dei pneumatici GT Radial.

“L’inserimento di prodotti GT Radial presso la nostra flotta avverrà in maniera graduale, anche se prevedo, a seguito del successo ottenuto nei test,” dice Awes Botello, “di incrementare la quantità di semirimorchi gommati GT Radial”.
La collaborazione con GT Radial è supportata anche dalla presenza dell’azienda in tutto il territorio europeo e da un servizio di assistenza H24.

Enzo Bianchin ha dichiarato: “questo test rappresenta l’inizio di un progetto che GT Radial intende sviluppare in Italia in collaborazione e in sinergia con i rivenditori specializzati, per supportare e diffondere la conoscenza e le potenzialità del prodotto presso gli utilizzatori finali e, in particolare, le flotte.”

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: GT Radial

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

8 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

9 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

9 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

10 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

10 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

10 hours ago