Una decisione di Luca de Meo, neo A.D. di Groupe Renault, è di quelle che fanno parlare. Il team Renault Sport F1, tornato ufficialmente nella massima serie dell’automobilismo a partire dalla stagione 2016, dal 2021 si trasformerà in Alpine, il Marchio di auto sportive tornato alla ribalta con l’arrivo sul mercato dell’A110.
Vero che Alpine non ha storia in F1, semmai nel mondo dell’endurance, ma i contorni di questa transazione all’interno del gruppo francese ha qualcosa di romantico. Lo spiega bene proprio Luca de Meo, ma si poteva intuire una mossa di questo genere, dove il marketing regna sovrano, quando in Formula E Renault si tirò indietro per lasciare il posto a Nissan, altro Marchio dell’alleanza.
Torniamo alle parole del manager italiano: “Alpine è un marchio bellissimo, potente e vibrante, che porta il sorriso sui volti dei suoi seguaci. Sarà il simbolo dell’eccellenza francese in Formula 1 e dimostra la nostra voglia di continuare come costruttore per una sfida rinnovata. Stiamo portando un marchio da sogno al fianco dei più grandi nomi, per essere protagonisti di gare sempre più emozionanti. Alpine porterà anche i suoi valori nel paddock della F1: eleganza, ingegno e audacia”.
Sarà sicuramente interessante anche la livrea delle nuove monoposto di Alonso e Ocon, in parte anticipata dalla foto di copertina. Sicuramente, spiccheranno i colori della bandiera francese, il bianco, il rosso e il blu.
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…
Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…