Un altro tassello si aggiunge ufficialmente alla romantica storia di Alpine; una visita di Luca de Meo in persona presso lo storico stabilimento di Dieppe è il viatico per annunciare l’arrivo del primo crossover della Casa francese, che vedremo nel 2023.
La casa automobilistica situata a nord della Francia debutterà, quindi, nel mercato delle ruote alte con il primo crossover GT, un modello capace di unire l’esperienza del Marchio con il sostegno della Casa madre nello sviluppo di nuovi modelli elettrici.
A Dieppe è pronta la rivoluzione: lì nasceranno i nuovi modelli a batterie; occasione per dare un nuovo nome all’impianto normanno, che si chiamerà “Manufacture Alpine Dieppe Jean Rédélé” (in omaggio al fondatore Jean Rédélé).
La nascita della nuova Alpine in Normandia fa parte di un piano chiamato Re-Nouveau France 2025, annunciato nell’ultimo mese del 2021. Quest’ultimo segue Renaulution dedicato alle strategie di sviluppo dei Marchi Alpine e Renault, pronti a unire le forze per lanciare l’erede (elettrica) dell’A110, il già citato crossover e un’altra compatta dai connotati sportivi.
“L’ambizione di Alpine mira sempre più in alto, laddove solo chi è veramente appassionato e spinto dalla ricerca della perfezione può ambire ad esser presente – dice Luca de Meo – È questo livello di eccellenza che deve essere ora l’ossigeno di Alpine“.
Autore: Leonardo Serra
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…