Il due volte campione del mondo Fernando Alonso, dopo la trasferta monzese, si è diretto a Monaco per la consegna della sua Aston Martin Valkyrie, ciò che più somiglia a una F1 con le ruote coperte e la targa. Verniciata con la stessa trama della sua monoposto di F1, il suo esemplare è ricco di dettagli unici, tra cui il logo di Alonso ricamato sui poggiatesta.
C’è un altro dettaglio, difficile da scovare: il pedale dell’acceleratore è rosso con inciso il numero di gara (14). Una curiosità? Questo è il suo numero di gara perchè divenne campione del mondo kart il 14 luglio 1996.
“È difficile spiegare a parole quanto abbia atteso questo giorno”, ha dichiarato Fernando Alonso “Sedermi al volante della mia Valkyrie, che ho progettato a stretto contatto con il team di Q by Aston Martin, è certamente un giorno da ricordare. La Valkyrie è davvero un’auto di F1® da strada, con molte delle caratteristiche tratte da tutta l’esperienza di Aston Martin in pista e non vedo l’ora di mettermi in viaggio”.
Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi e il motore ibrido V12 da 6,5 litri che sviluppa una potenza massima di 1.155 CV, l’Aston Martin Valkyrie integra un’audace combinazione di aerodinamica e prestazioni derivate dalla F1, offrendo una delle esperienze di guida più intense che si possano provare su strada. Costruita a Gaydon, ognuno dei 150 esemplari richiede oltre 2.000 ore di lavoro. Prima che ogni Valkyrie venga consegnata, viene testata in pista presso la struttura Aston Martin nella sede del British Motorsport, a Silverstone, dove si è svolto gran parte dello sviluppo dell’hypercar.
Q by Aston Martin è l’ ineguagliabile servizio di personalizzazione del marchio, che consente ai clienti di esplorare la propria creatività con infinite possibilità di design e offre la massima espressione di originalità. Dai colori e dalle grafiche su misura per gli esterni ai dettagli personalizzati e minuziosi per gli interni, i clienti Aston Martin possono creare una vettura unica nel suo genere.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…