Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una delle monoposto più leggendarie di Michael Schumacher, sarà battuta all’asta durante il weekend del Gran Premio di Monaco 2025. La vettura, che ha segnato un capitolo indelebile nella carriera del campione tedesco e nella storia della Scuderia Ferrari, potrebbe raggiungere cifre da capogiro.
La Ferrari F2001, telaio 211, non è una monoposto qualunque. Con questa vettura, Schumacher ha conquistato la vittoria nel GP di Monaco del 2001 e, soprattutto, ha sigillato il suo quarto titolo mondiale, portando la Ferrari al suo primo storico doppio titolo consecutivo. Definita dagli esperti “un gioiello tra tutte le Ferrari di Schumacher”, questa monoposto rappresenta l’ultima Rossa a trionfare nel Principato in una stagione da campione del mondo.
Dopo il suo ritiro dalle competizioni, la vettura è rimasta lontana dai riflettori fino al 2017, quando è stata venduta all’asta da RM Sotheby’s per l’incredibile cifra di 7,5 milioni di dollari (circa 10 milioni di dollari attuali). Successivamente, la F2001 è stata sottoposta a un restauro completo direttamente da Ferrari, che l’ha riportata al suo pieno splendore e perfettamente funzionante.
RM Sotheby’s ha scelto una cornice d’eccezione per mettere nuovamente all’asta questo capolavoro su quattro ruote: la vendita avverrà poco prima delle qualifiche del Gran Premio di Monaco 2025, in un evento che segnerà la prima volta in cui una monoposto di Formula 1 viene venduta durante un weekend di gara nel Principato.
Anche se non sono state rilasciate stime ufficiali sul prezzo di vendita, gli esperti prevedono che il valore possa superare di gran lunga il record del 2017. Una parte del ricavato sarà destinata alla Keep Fighting Foundation, l’organizzazione benefica creata in onore di Michael Schumacher per sostenere progetti umanitari.
Prima di essere battuta all’asta, la Ferrari F2001 sarà esposta nel prestigioso Paddock Club del GP di Monaco, riservato agli ospiti esclusivi dell’evento. Un’opportunità unica per ammirare da vicino una delle monoposto più importanti della storia della Formula 1.
L’attenzione degli appassionati e dei collezionisti è già altissima: riuscirà questa Ferrari a stabilire un nuovo record di vendita? Resta da vedere chi si aggiudicherà questo pezzo di storia del motorsport. Non resta che attendere il weekend del 23 maggio per scoprirlo!
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…