Anteprime

Alfa Romeo sta seriamente pensando alla nuova 8C, su base Maserati MC20?

Tempo di lettura: 2 minuti

Alcuni pettegolezzi provenienti da Arese, si fa per dire, parlano dell’ipotetico arrivo di una vettura sportiva in edizione limitata. Dopo la Giulia GTA e GTAm potrebbe essere il turno della nuova Alfa Romeo 8C?

Potrebbe, ma sarà dura. Per quanto remota possa essere questa voce, si parla pur sempre di indiscrezioni e voci di corridoio, l’arrivo di un modello sportivo del Biscione è un evento attesissimo da appassionati e collezionisti del marchio. Da una parte Alfa Romeo Tonale è chiamata a fare i “volumi”, a macinare fatturato, dall’altra c’è ancora tempo per sognare come ha più spesso amato ripetere il CEO Jean-Philippe Imparato. D’altronde proprio Tonale serve anche per rinverdire le casse del Biscione così da creare progetti ambiziosi su auto più esclusive e\o di nicchia; lo sarebbe sicuramente anche la nuova Alfa Romeo 8C, auto che permetterebbe al Marchio nato nel 1910 a Milano di scrivere una nuova pagina di rinascita nella storia di Alfa Romeo nel segmento delle sportive…come capitato a Maserati.

Le sinergie per Stellantis e il recente debutto di MC20, infatti, sono un’ipotesi fondamentale che da credito proprio a queste supposizioni. Il gruppo di costruttori ha affermato centinaia di volte che i cardini della sua attività si basano proprio sulle sinergie tra i marchi, ragion per cui è auspicabile che il know-how di Maserati venga trasferito ad Alfa Romeo per costruire una gemella dell’ultima sportiva del Tridente. Ciò che potrebbe essere diverso, tra le due sportive, è il motore o addirittura il powertrain. L’eventuale 8C potrebbe infatti montare un potente powertrain ibrido plug-in (siccome la casa ha dichiarato di voler elettrificare tutti i modelli), magari realizzato in collaborazione con Ferrari come il V6 della Giulia Quadrifoglio.

Creare una vettura premium sportiva e prestazionale darebbe nuova vita all’ultimo piano industriale di Marchionne e alle parole di Imparato (attuale CEO di Alfa), oltre che ad una nuova era per Alfa Romeo e, a tal proposito, vale la pena ricordare cosa disse un certo jeremy Clarkson guidando la 8C su Top Gear: Si chiama 8C e credo che sia semplicemente la più bella macchina mai costruita. 

Autore: Nicola Accatino

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

17 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago